Dove si trova il palazzo preferito di Carlo Magno?

Dove si trova il palazzo preferito di Carlo Magno?
palazzo di Aquisgrana Il palazzo di Aquisgrana era un complesso di edifici residenziali, politici e religiosi scelti da Carlo Magno per essere il centro del potere carolingio. Il palazzo si trovava nell'attuale città di Aquisgrana, nella parte occidentale dell'attuale Germania, nel Land della Renania settentrionale-Vestfalia.
Come si chiama Aquisgrana oggi?
Aquisgrana
Aquisgrana città | |
---|---|
( DE ) Aachen | |
Localizzazione | |
Stato | Germania |
Land | Renania Settentrionale-Vestfalia |
In quale città avvenne l'incoronazione imperiale di Carlo Magno?
Carlo Magno | |
---|---|
Incoronazione | 25 dicembre 800 Incoronato da papa Leone III nella Basilica di San Pietro |
Successore | Ludovico il Pio |
Re dei Longobardi | |
In carica | 10 luglio 774 – 28 gennaio 814 |
Perché si chiama Aquisgrana?
AQUISGRANA (lat. Aquae Grani, dal nome d'un dio celtico; ted. Aachen, antico dativo plurale; fr. Aix-la-Chapelle, per la cappella costruitavi da Carlomagno; A. T., 53, 54,55).
Cosa è successo ad Aquisgrana?
Sei mesi dopo, il 21 settembre 1174, fu incendiata e distrutta Fermo. Fu smantellata anche la carolingia Cappella palatina e ne restò in piedi il solo perimetro murario. Non era più possibile mantenere in Aquisgrana la capitale dell'Impero e si procedette alla Translatio Imperii.