Come funziona il sistema scolastico in Argentina?
Come funziona il sistema scolastico in Argentina?
Istruzione obbligatoria inizia a sei anni e finisce a quattordici. L'istruzione obbligatoria in Argentina, è diviso in tre fasi. Il primo comprende gradi prima di none, e si chiama Educacin generale Bsica o EGB (Istruzione generale di base). EGB è diviso in tre fasi, denominato cicli ( "cicli").
Cosa serve per andare in Patagonia?
I cittadini italiani che desiderano recarsi in Patagonia devono essere muniti di passaporto in corso di validità e con validità residua di almeno 6 mesi al momento dell'arrivo nel Paese. Sia per l'Argentina sia per il Cile non è necessario il visto di ingresso per soggiorni turistici inferiori a 3 mesi (90 giorni).
Che materie si studiano in Argentina?
Discipline e attività: le Lingue di insegnamento sono: Castigliano (spagnolo), Lingua inglese, Francese, Italiano. Altre discipline sono:Scienze sociali, Matematica, Tecnologia, Musica, Educazione fisica. Non si insegna la religione.
Quanto durano le superiori in Argentina?
Frequento l'ultimo quadrimestre del 3° anno, il penultimo perché qui in Argentina le scuole Superiori durano solo 4 anni e già a 17 si accede all'Università; poi dopo le vacanze estive, che qui saranno nel periodo Gennaio/Febbraio, inizierò il 1° quadrimestre del 4° ed ultimo anno.
Come si arriva in Argentina?
A meno che vi troviate in Uruguay o in una località argentina, l'aereo è la forma più rapida, comoda e, spesso, economica di arrivare a Buenos Aires. Le compagnie che offrono dei voli diretti da Roma e da Milano sono Alitalia, Air Europa e Aerolíneas Argentinas.
Come arrivare in Patagonia dall'Italia?
Il vostro volo dall'Italia sarà su Santiago del Cile o su Buenos Aires, e da lì prenderete un volo interno per raggiungere una località della Patagonia da cui iniziare il vostro viaggio.
Che tampone serve per viaggiare in Argentina?
Cittadini argentini e stranieri residenti Chi non e' vaccinato, dovra' effettuare un test PCR 72 ore prima del viaggio ovvero un test antigeno 48 ore prima del viaggio e poi isolarsi per 7 giorni a partire dalla data di effettuazione del test.