Quando è stata costruita la diga del Salto?
Sommario
- Quando è stata costruita la diga del Salto?
- Chi ha costruito la diga del Salto?
- Quando è stata costruita la diga del Lago del Turano?
- Perché si chiama Lago del Salto?
- Come nasce il Lago del Salto?
- Dove nasce il fiume Salto?
- Quanto è profondo il Lago del Salto?
- Quanto è profondo il lago del Turano?
- Dov'è il lago di Turano?
- Cosa c'è sotto il Lago del Salto?
Quando è stata costruita la diga del Salto?
Sbarra il corso del fiume Salto e dà origine al lago artificiale del Salto, che occupa parte della Valle del Salto all'interno del territorio del Cicolano....
Diga del Salto | |
---|---|
Uso | produzione di energia idroelettrica, contenimento dell'afflusso di acque nel Velino |
Gestore | Erg |
Inizio lavori | 1938 |
Inaugurazione | 13 dicembre 1939 |
Chi ha costruito la diga del Salto?
La diga a gravità, alta 108 metri, fu costruita dalla Società Terni nel 1940 mediante sbarramento del fiume Salto allo scopo di realizzare l'invasamento della valle del Cicolano.
Quando è stata costruita la diga del Lago del Turano?
La diga del Turano o di Posticciola è una diga situata in provincia di Rieti, nei pressi dell'abitato di Posticciola (frazione di Rocca Sinibalda)....Diga del Turano.
Diga del Turano o di Posticciola | |
---|---|
Inaugurazione | 13 dicembre 1939 |
Tipo | Diga a gravità |
Superficie del bacino | 558 ha |
Volume del bacino | 163 milioni di m³ |
Perché si chiama Lago del Salto?
Entrambi infatti sono di origine artificiale, e quello che oggi è il loro fondale un tempo era una vallata. ... Nella vallata del Salto un tempo sorgeva il borgo di San Pietro – che per un periodo diede il nome al nuovo lago – e non lontano quello di Fiumata, Teglieto, Sant'Ippolito e altre piccole frazioni.
Come nasce il Lago del Salto?
Il lago del Salto è il più grande lago artificiale del Lazio, situato in provincia di Rieti, creato nel 1940 dallo sbarramento del fiume Salto con la diga del Salto e la conseguente sommersione dell'omonima profonda Valle nel Cicolano.
Dove nasce il fiume Salto?
Il Salto è un fiume abruzzese e laziale e costituisce uno degli affluenti di sinistra del Velino. Nasce nei piani Palentini, tra i comuni di Scurcola Marsicana e Magliano de' Marsi in Abruzzo, dalla confluenza del fiume Imele, le cui sorgenti si trovano a Verrecchie, ed il torrente Ràfia presso i piani Palentini.
Quanto è profondo il Lago del Salto?
87 m Lago del Salto/Max depth
Quanto è profondo il lago del Turano?
68 m Lago del Turano/Max depth
Dov'è il lago di Turano?
536 m s.l.m. Il lago del Turano è un lago artificiale situato in provincia di Rieti (Sabina orientale), nel Lazio, ai margini occidentali della riserva naturale Monte Navegna e Monte Cervia.
Cosa c'è sotto il Lago del Salto?
I fiordi e le grotte sul lago A rendere unico il Lago del Salto sono soprattutto i suoi fiordi, che si aprono lungo le sue rive e che si succedono in quantità. A seguito della creazione del bacino, queste insenature profonde sono andate a sostituirsi ai profondi e scoscesi dirupi che un tempo si trovavano qui.