A cosa fa bene la zucca arancione?
Sommario
- A cosa fa bene la zucca arancione?
- Che benefici ha la zucca rossa?
- Quando si raccolgono le zucche rosse?
- Quando si trova la zucca?
- Cosa succede se si mangia troppa zucca?
- Chi non può mangiare la zucca?
- Chi ha il colesterolo può mangiare la zucca?
- Quando raccogliere le zucche arancioni?
- Dove mettere le zucche appena raccolte?
![A cosa fa bene la zucca arancione?](https://i.ytimg.com/vi/_n2jb0n2Xz0/hq720.jpg?sqp=-oaymwEcCOgCEMoBSFXyq4qpAw4IARUAAIhCGAFwAcABBg==&rs=AOn4CLA6lLZ9RR8-6jq88b2Ys7mU-dJ44g)
A cosa fa bene la zucca arancione?
Essendo arancione, è intuibile come la zucca sia fonte di caroteni e pro-vitamina A; buono anche il quantitativo di vitamina C. Inoltre, è ricca di minerali, tra cui fosforo, magnesio e potassio.
Che benefici ha la zucca rossa?
Ha anche un interessante contenuto di fibre. Tra i suoi componenti troviamo: Vitamine: contiene soprattutto vitamina A e vitamina C, oltre alle vitamine E e quelle del gruppo B (tra queste, l'acido folico). Alimento ricco di Minerali: è ricco di potassio, calcio, magnesio, ferro e zinco, tra gli altri.
Quando si raccolgono le zucche rosse?
La raccolta delle zucche deve avvenire tra Settembre e Novembre, prima che inizino le gelate, perché le zucche sotto i 10°C soffrono molto.
Quando si trova la zucca?
STAGIONALITA': La zucca è una verdura autunnale presente soprattutto da Settembre a Novembre compreso.
Cosa succede se si mangia troppa zucca?
Mangiare un chilo di zucca al giorno non è il massimo! Nell'ambito delle diete dimagranti non è sconsigliata perché non fa ingrassare, fatta eccezione per i suoi semi che consumati in dosi eccessive, possono effettivamente far ingrassare visto che 100 gr di semi contengono 618 Kcal.
Chi non può mangiare la zucca?
Il consumo della zucca non presenta – salvo che per quanto riguarda soggetti ipersensibili o allergici – alcuna controindicazione o effetto collaterale con letteratura medica conclamata. I semi di zucca sono piuttosto calorici, e andrebbero consumati in quantitativi ridotti.
Chi ha il colesterolo può mangiare la zucca?
La zucca infatti contiene principi e sostanze fondamentali per la prevenzione delle patologie cardiovascolari, in quanto contribuisce a mantenere bassi i valori di ipertensione arteriosa, colesterolo e diabete, tutti fattori di rischio per il cuore.
Quando raccogliere le zucche arancioni?
A settembre l'orto è un tripudio di colori e le zucche spiccano sia per l'arancio sgargiante che per le notevoli dimensioni. La raccolta delle zucche avviene tra settembre e novembre prima che inizino le gelate, perché le zucche sotto ai 10° soffrono irrimediabilmente.
Dove mettere le zucche appena raccolte?
Le zucche vanno lasciate asciugare per un massimo di 3 settimane, dopo questo periodo si spostano in un ambiente non umido, in cui le temperature si aggirino intono ai 15 °C, mai sotto gli 11 °C. Potete serenamente conservarle anche in casa, i 19 °C che solitamente si utilizzano nelle abitazioni vanno più che bene.