Quanto costa il biglietto Frecciarossa Roma Firenze?

Quanto costa il biglietto Frecciarossa Roma Firenze?

Quanto costa il biglietto Frecciarossa Roma Firenze?

PREZZO BIGLIETTO TRENO ROMA - FIRENZE
Trattea partire da
Roma - Firenze19,90 €ACQUISTA SUBITO

Quanto costa un biglietto del treno da Roma a Firenze?

9,90 € Quanto costa il treno da Roma a Firenze Santa Maria Novella? I biglietti ferroviari da Roma a Firenze Santa Maria Novella partono da 9,90 € se prenoti in anticipo e di solito sono più costosi se acquistati il giorno del viaggio. I prezzi variano in base alla classe di viaggio, all'orario e alla data di partenza.

Quanto costa un biglietto per Roma andata e ritorno?

Informazioni utili
Giorno più economicogiovedì
Giorno più costosodomenica
Prezzo medio (andata-ritorno)23 €
Prezzo medio (solo andata)11 €

Quanto costa il biglietto da Roma Termini a Firenze?

9,90 € Il prezzo di partenza per viaggiare da Roma Termini a Firenze Santa Maria Novella è di 9,90 € se prenoti in anticipo e scegli la seconda classe. Se prenoti all'ultimo minuto, il costo medio dipenderà dalla tariffa dei biglietti ancora disponibili.

Quanto costa autostrada Roma Firenze?

IL COSTO DELLE AUTOSTRADE
Tratta autostradaleAutostrade attraversateCosto
Firenze-RomaA118,40 euro
Milano-ViareggioA1, A15, A1225,60 euro
Roma-CecinaA1, A11, A1232,90 euro
Milano-Reggio CalabriaA1, A30, A259,50 euro

Quanto impiega Frecciarossa Roma Firenze?

1 ora Da Roma a Firenze in treno in poco più di 1 ora con Frecciarossa e Italo.

Come faccio ad acquistare biglietti Frecciarossa a 9 euro?

Per scovare anche voi i biglietti Trenitalia a 9 euro e farne una bella scorta non dovete fare altro che andare sul sito ufficiale Trenitalia ed effettuare la ricerca nei mesi di novembre, dicembre di quest'anno e qualcuno anche per gennaio e febbraio 2015. Ricordatevi di spuntare la casella “Cerca il miglior prezzo”.

Quanto impiega il Frecciarossa da Firenze a Roma?

Con i treni ad alta velocità Frecciarossa e Italo viaggi da Firenze a Roma in solo 1 h e 15 minuti, la metà del tempo che dovresti passare al volante!

Post correlati: