Da quando l'anno inizia il 1 gennaio?

Da quando l'anno inizia il 1 gennaio?
Calendario giuliano e gregoriano. Gaio Giulio Cesare, nel promulgare il calendario giuliano, stabilì che l'anno iniziasse il 1º gennaio, anziché il 1º marzo come era stato fino a quel momento.
Quando iniziava l'anno?
La data del primo gennaio come inizio dell'anno viene spesso legata alla riforma del calendario stabilita da Giulio Cesare nel 46 a.C., quella che introdusse l'anno di 365 giorni e l'anno bisestile di 366 ogni quattro. Fino ad allora, dicono molte fonti, l'anno cominciava il primo marzo.
Che Santo si festeggia il 1 gennaio?
Il Santo del giorno 1 gennaio: Maria Santissima Madre di Dio.
Quando iniziava l'anno nel Medioevo?
L'uso di iniziare l'anno dal 1° gennaio cominciò con la riforma di Giulio Cesare, ma nel corso del Medioevo fu sostituito da altre date, specialmente da ricorrenze di importanti festività cristiane; lo stile veneto (capodanno il 1° marzo).
Quando l'anno iniziava a marzo?
Anticamente l'inizio del nuovo anno veniva festeggiato in occasione dell'equinozio di primavera, che oggi corrisponde al 21 marzo, mentre per i romani cadeva il 25 marzo. Inizio variabile.