Quali sono i giorni festivi per le banche?

Quali sono i giorni festivi per le banche?

Quali sono i giorni festivi per le banche?

SEMIFESTIVITÀ (ART.54 CCNL ABI )

  • 3 aprile (sabato), vigilia di Pasqua;
  • ricorrenza del Santo Patrono (a seconda della piazza)*;
  • 14 agosto (sabato), vigilia di Ferragosto;
  • 24 dicembre (venerdì), vigilia di Natale;
  • 31 dicembre (venerdì), vigilia di Capodanno.
BE

Quali sono le ex festività 2022?

Nello specifico corrispondono alle giornate ex festive del 19 marzo (San Giuseppe), 13 maggio (Ascensione), 3 giugno (Corpus Domini), 29 giugno (SS. Pietro e Paolo) e 4 novembre (Festa dell'Unità Nazionale).

Cosa sono i giorni semi festivi?

In base al Contratto Nazionale le giornate semifestive sono il 14 agosto, il 24 e il 31 dicembre e la ricorrenza del Santo Patrono nelle singole località (il giorno precedente Pasqua è semifestivo ove il normale orario di lavoro si effettui anche il sabato).

Che festa è il 16 agosto?

San Rocco La sconfitta del morbo nel 1577 viene, quindi, in parte attribuita al Santo e, per celebrare il suo intervento, il 16 agosto di ogni anno, dal 1577, si festeggia San Rocco. La data di questa festa fu scelta per volere del Senato della Repubblica Serenissima che dichiarò, inoltre, il 16 agosto come giorno festivo.

Quando sono state soppresse le festività?

Nel 1977 vennero espressamente soppresse, agli effetti civili e nella cadenza infrasettimanale diversa dalla domenica, l'Epifania, San Giuseppe, l'Ascensione, il Corpus Domini, i santi Pietro e Paolo.

Quali sono le ex festività soppresse 2021?

Le festività soppresse sono:

  • 19 marzo (San Giuseppe)
  • il 39° giorno dopo la domenica di Pasqua (Ascensione)
  • data variabile (Corpus Domini)
  • 29 giugno 2021 (San Pietro e Paolo)
  • 4 novembre (Festa dell'Unità Nazionale, spostata alla prima domenica del mese)

Quante festività ci sono nel 2020?

Il calendario delle principali festività del 2020:

  • 6 gennaio, lunedì Epifania.
  • 12 aprile, domenica. Pasqua.
  • 13 aprile, lunedì Lunedì dell'Angelo, cioè Pasquetta.
  • 25 aprile, sabato. Festa della liberazione.
  • 1 maggio, venerdì Festa dei lavoratori.
  • 2 giugno, martedì ...
  • 29 giugno, lunedì ...
  • 15 agosto, sabato.

Perché il 16 agosto è festivo?

La sconfitta del morbo nel 1577 viene, quindi, in parte attribuita al Santo e, per celebrare il suo intervento, il 16 agosto di ogni anno, dal 1577, si festeggia San Rocco. La data di questa festa fu scelta per volere del Senato della Repubblica Serenissima che dichiarò, inoltre, il 16 agosto come giorno festivo.

Che festa è il 16 agosto 2021?

San Rocco Il santo del giorno del 16 agosto 2021 è San Rocco.

Post correlati: