Come si fa a vedere la Cronologia dei siti visitati?
Sommario
- Come si fa a vedere la Cronologia dei siti visitati?
- Quali sono le mie ultime ricerche?
- Come si fa a vedere le ultime ricerche su Google?
- Come vedere sessioni attive Google?
- Dove trovo le mie attività?
- Come scoprire la Cronologia cancellata?
- Come si fa a cancellare la cronologia?
- Come si fa a vedere la cronologia?
- Perché non si vede la Cronologia di Google?
- Come si fa a vedere la Cronologia?

Come si fa a vedere la Cronologia dei siti visitati?
Google Chrome Per accedere alla cronologia dei siti visitati su Chrome è sufficiente fare clic in alto a sinistra sul menu con i tre puntini, quindi selezionare la voce Cronologia; in essa troveremo le pagine Web visitate di recente, direttamente nel menu contestuale.
Quali sono le mie ultime ricerche?
Dalla home page del motore di ricerca cliccate su Impostazioni in basso a destra e, nel menu che compare, scegli la voce I tuoi dati in ricerca. Qui potrai visualizzare alcune delle ultime ricerche fatte con Google e trovare dei link veloci per eliminare la cronologia dell'ultima ora o dell'ultimo giorno.
Come si fa a vedere le ultime ricerche su Google?
Google Chrome: clicca sul pulsante (⋮) collocato in alto a destra e seleziona le voci Cronologia > Cronologia dal menu che compare; in alternativa, premi la combinazione di tasti Ctrl+H sulla tastiera.
Come vedere sessioni attive Google?
Trovare e visualizzare le attività
- Vai al tuo Account Google.
- Nel riquadro di navigazione a sinistra, fai clic su Dati e privacy.
- Nella sezione "Impostazioni cronologia", fai clic su Le mie attività.
- Per visualizzare le tue attività: Sfoglia le tue attività suddivise per giorno e ora.
Dove trovo le mie attività?
Per accedere alla pagina Le mie attività:
- Sul telefono o tablet Android, apri l'app Impostazioni del dispositivo Google Gestisci il tuo Account Google.
- In alto, tocca Dati e privacy.
- Scorri fino a "Impostazioni cronologia".
- Tocca Le mie attività.
Come scoprire la Cronologia cancellata?
Clicca con il tasto destro del mouse sulla cartella Dati utente e seleziona l'opzione “Ripristina versioni precedenti” dal menu. Scegli quindi la versione che desideri e clicca sul pulsante Ripristina. Così facendo recuperi i dati di Chrome (come cronologia di navigazione, segnalibri, password e altre impostazioni).
Come si fa a cancellare la cronologia?
Cancellare la cronologia
- Apri l'app Chrome. sul telefono o tablet Android.
- In alto a destra tocca Altro. Cronologia. ...
- Tocca Cancella dati di navigazione.
- Accanto a "Intervallo di tempo", seleziona il periodo di cui vuoi eliminare la cronologia. ...
- Seleziona "Cronologia di navigazione". ...
- Tocca Cancella dati.
Come si fa a vedere la cronologia?
Trovare e visualizzare le attività
- Sul telefono o tablet Android, apri l'app Impostazioni del dispositivo Google Gestisci il tuo Account Google.
- In alto, tocca Dati e privacy.
- Scorri fino a "Impostazioni cronologia".
- Tocca Le mie attività.
Perché non si vede la Cronologia di Google?
Se non riesci a visualizzarla, pigia su Impostazioni e poi sulla dicitura Google. Successivamente, pigia sulla dicitura Ricerca/Ricerca e Now, premi su Account e privacy, quindi su Gestione attività Google, Cronologia visualizzazioni di YouTube e, infine, su Gestisci cronologia.
Come si fa a vedere la Cronologia?
Trovare e visualizzare le attività
- Sul telefono o tablet Android, apri l'app Impostazioni del dispositivo Google Gestisci il tuo Account Google.
- In alto, tocca Dati e privacy.
- Scorri fino a "Impostazioni cronologia".
- Tocca Le mie attività.