Cosa c'era nella camera 237?

Cosa c'era nella camera 237?

Cosa c'era nella camera 237?

In pratica, il numero 237 della famosa camera dell'Overlook (cambiato dal 217 del romanzo di King) starebbe ad indicare la distanza dalla Terra alla Luna, mentre la stessa targhetta della chiave della stanza sarebbe semplicemente una sorta di anagramma di moon room.

Cosa dice Danny in Shining?

Una delle scena più inquietanti di Shining, quella in cui Danny Lloyd parla con il dito: scopriamo come nacque quella trovata. L'idea di far muovere il dito a Danny Torrance, mentre parlava come Tony, l'amico immaginario che in Shining viene definito "un bambino che vive nella mia bocca", fu dello stesso Danny Lloyd.

Perché l'amico immaginario di Danny si chiama Tony?

Tony sta per Anthony, il secondo nome di Danny, e il suo coinvolgimento nella storia conferma la straordinaria potenza psichica del protagonista. Come già nel film di Kubrick, anche nel sequel cinematografico Doctor Sleep non si fa riferimento alla vera identità dell'amico immaginario di Danny.

Cosa vuol dire film Shining?

Il figlio, il piccolo Danny, dimostra di possedere un complesso di facoltà extrasensoriali, qui denominate the shining (tradotto come "la luccicanza"), che lo portano ad avere visioni dell'oscuro passato del luogo e degli eventi futuri.

Che numero era la stanza di Shining?

Jack Nicholson in una scena di Shining. E allora? Allora dentro Room 237 ci ritroviamo davanti a cinque esperti di Shining, pronti a raccontare le loro assurde teorie sulla pellicola, alla ricerca di significati nascosti che (ipoteticamente) Kubrick avrebbe lasciato al pubblico. Un sentiero da percorrere al contrario.

Perché Jack Nicholson impazzisce in Shining?

Come spiegato poi dai vari critici e registi (come per esempio Steven Spielberg e William Friedkin) Jack impazzisce perché da una parte cova un odio inconscio contro la sua famiglia ma da un'altra parte il non sapere di possedere lo Shining lo porta alla demenza.

Perché Jack Torrance impazzisce?

Come spiegato poi dai vari critici e registi (come per esempio Steven Spielberg e William Friedkin) Jack impazzisce perché da una parte cova un odio inconscio contro la sua famiglia ma da un'altra parte il non sapere di possedere lo Shining lo porta alla demenza.

Che fine hanno fatto le gemelle di Shining?

La loro insistente frase, vuoi venire a giocare con noi per sempre, rivolta al piccolo Danny, è rimasta ormai storica. Oggi, Lisa è un'insegnante di letteratura, mentre la sorella Luoise è una biologa. C'è una curiosità che le due donne hanno rivelato ai mass-media ultimamente.

Perché Jack impazzisce?

Come spiegato poi dai vari critici e registi (come per esempio Steven Spielberg e William Friedkin) Jack impazzisce perché da una parte cova un odio inconscio contro la sua famiglia ma da un'altra parte il non sapere di possedere lo Shining lo porta alla demenza.

Che fine ha fatto il bambino di Shining?

Oggi Llyod ha 47 anni, ha quattro bambini che ogni sera mette a letto, e vive felicemente annoiato a Elizabethtown, nel Kentucky, dove fa il professore di biologia.

Post correlati: