Perché quella di Atene può essere considerata una democrazia?

Perché quella di Atene può essere considerata una democrazia?

Perché quella di Atene può essere considerata una democrazia?

A differenza di un parlamento odierno, i cui membri sono elettivi in base ad uno specifico sistema elettorale, Atene può essere considerata come una democrazia diretta dal momento che erano gli stessi cittadini purché efebi e titolari dei diritti politici a partecipare alle riunioni dell'assemblea o Ecclesia (ἐκκλησία, ...

Cosa significa letteralmente democrazia?

La democrazia (dal greco antico: δῆμος, démos, «popolo» eκράτος, krátos, «potere») etimologicamente significa "governo del popolo", ovvero sistema di governo in cui la sovranità è esercitata, direttamente o indirettamente, dal popolo, generalmente identificato come l'insieme dei cittadini che ricorrono in generale a ...

Quando è nata la democrazia in Grecia?

La storia della democrazia si può ricondurre dai giorni nostri all'Atene della Grecia classica nel VI secolo a.C..

Qual è il contrario di democrazia?

diretta o plebiscitaria; d. indiretta, rappresentativa, parlamentare] ↔ oligarchia. ↑ assolutismo, autoritarismo, dispotismo, dittatura, tirannia, tirannide.

Cosa significa oligarchia in storia?

La parola oligarchia deriva dal greco antico olígoi (ὀλίγοι) = pochi e arché (ἀρχή) = comando/governo; ossia "governo di pochi". L'oligarchia è un regime politico, un governo, caratterizzato dalla concentrazione del potere effettivo nelle mani di poche persone.

Qual è il contrario di fede?

↔ doppiezza, mala fede, slealtà.

Che significa in italiano oligarca?

oligarca s. m. [dal gr. ὀλιγάρχης; v. oligarchia] (pl. ... – Membro di una oligarchia, chi fa parte di un governo oligarchico.

Qual è il contrario di oligarchia?

dei Trenta tiranni nell'antica Atene] ≈ (non com.) oligocrazia. ↔ ‖ democrazia, oclocrazia.

Post correlati: