Quale dito va il solitario?

Quale dito va il solitario?

Quale dito va il solitario?

Da tradizione questo anello dovrebbe essere portato come la fede, sull'anulare della mano sinistra: generalmente l'anello è un solitario oppure un trilogy, mentre per i giovanissimi sposi spesso è possibile trovare fedine in argento oppure oro bianco lisce, in alcuni casi verette con brillantini.

Quali sono le caratteristiche principali di un diamante?

  • Tutti i diamanti sono rari, ma alcuni sono più rari di altri e quindi di maggiore valore. Per determinare le caratteristiche ed il valore di un diamante bisogna conoscere le " 4 C " Carat, Color, Clarity, Cut. La migliore combinazione di queste quattro caratteristiche determina il maggior pregio del diamante.

Cosa c'è da sapere sui diamanti?

  • Guida ai Diamanti - tutto quello che c'è da sapere sui diamanti Trilogy di Diamanti 0,75 carati colore F purezza IF Prezzo di listino: € 3.750,00 Anello da Fidanzamento con Diamante 0.45 ct E-VS1 Prezzo di listino: € 2.500,00 Anello Diamante 0.30 ct colore E purezza VVS1 Prezzo di listino: € 1.800,00

Cosa è il diamante a goccia?

  • Diamante a goccia Il taglio “a goccia” è una forma bellissima, composta da 57 sfaccettature. È una forma molto diffusa, ispirata al taglio “brillante rotondo” e al taglio “marquise”. Viene molto spesso utilizzata come pietra principale su un anello per la sua forma affusolata e aggraziata che fa sembrare più fine il dito di chi la porta.

Qual è la differenza tra i diamanti bianchi e quelli neri?

  • In poche parole, l’unica differenza tra i diamanti bianchi o, più correttamente incolori, e quelli neri è che questi ultimi hanno l’inclusione della grafite e quelli chiari no. La struttura cristallina è invece la stessa. Allo stato naturale queste pietre si trovano in pochissimi luoghi, in particolare in Brasile e in Africa centrale.

Post correlati: