Quando chiudo la mano mi fa male?
Sommario
- Quando chiudo la mano mi fa male?
- Come si chiama la parte della mano sotto il pollice?
- Come si fa a sapere se si ha il tunnel carpale?
- Quali sono le malattie delle mani?
- Come si manifesta l'artrite reumatoide alle mani?
- Che cos'è la sindrome di De Quervain?
- A cosa serve l'anulare?
- Dove si sente il dolore del tunnel carpale?
- Che dolori provoca il tunnel carpale?
- Come si riconosce l artrosi alle mani?

Quando chiudo la mano mi fa male?
Le cause principali di dolore alla mano sono: la sindrome del tunnel carpale, l'artrite, le cisti tendinee, la sindrome di De Quervain, il dito a scatto e le fratture ossee. Comprendere la precisa condizione all'origine dei dolori alle mani è fondamentale per pianificare la terapia più corretta.
Come si chiama la parte della mano sotto il pollice?
Secondo questa convenzione, il metacarpo più laterale è il metacarpo corrispondente al pollice, mentre il metacarpo più mediale è il metacarpo che confina con le falangi del mignolo.
Come si fa a sapere se si ha il tunnel carpale?
“I sintomi con cui si manifesta tipicamente la sindrome del tunnel carpale sono il formicolio alle prime tre dita della mano e la perdita di forza nella presa. Spesso i pazienti riferiscono di avvertire questo formicolio in particolar modo di notte, o al mattino al momento del risveglio.
Quali sono le malattie delle mani?
Le patologie della mano e del polso più diffuse, e che ci troviamo più spesso a curare nel nostro centro sono queste: Sindrome del Tunnel Carpale. Epicondilite o gomito del tennista. Epitrocleite o gomito del golfista.
Come si manifesta l'artrite reumatoide alle mani?
Le manifestazioni tipiche dell'artrite reumatoide sono la presenza di infiammazione articolare che si manifesta con arrossamenti, gonfiore, dolore e rigidità. Le sedi più colpite dall'artrite a livello delle mani sono le articolazioni metacarpo-falangee e interfalangee prossimali, oltre ai polsi.
Che cos'è la sindrome di De Quervain?
La sindrome di De Quervain (detta tenosinovite), che prende il nome dal chirurgo svizzero che la descrisse, è un'infiammazione della guaina che riveste due dei tendini deputati al movimento del pollice, ovvero l'abduttore lungo e l'estensore breve.
A cosa serve l'anulare?
L'anulare è il dito che accoglie l'anello di fidanzamento e la fede nuziale: il termine anulare deriva infatti dal latino "anulus", che significa appunto "anello".
Dove si sente il dolore del tunnel carpale?
I sintomi della sindrome del tunnel carpale consistono in alterazioni della sensibilità, intorpidimento, formicolio e dolore alle prime tre dita della mano e alla metà del quarto dito, dal lato del pollice. A volte può essere colpita tutta la mano.
Che dolori provoca il tunnel carpale?
La pressione sul nervo provoca dolore, intorpidimento della mano e del polso, debolezza e formicolio, originando quella che viene definita “sindrome del tunnel carpale”.
Come si riconosce l artrosi alle mani?
I tipici sintomi dell'artrosi alle mani consistono in:
- Rigidità delle articolazioni interessate;
- Dolore profondo e struggente, che è più intenso al mattino, subito dopo il risveglio, e si acuisce durante particolari movimenti delle mani;
- Gonfiore;
- Riduzione più o meno marcata della mobilità articolare.