Come si vestivano le donne negli anni 60?

Come si vestivano le donne negli anni 60?
Nei primi anni '60 la moda risentiva ancora dello stile degli anni '50. Abiti stretti in vita, maglioncini a girocollo, gonne a tubino e bluse color pastello. Le gonne erano molto più corte e arrivavano a circa un centimetro sopra il ginocchio. Gli abiti sono in tinta unita o con forme geometriche.
Come si vestivano i giovani negli anni 60?
Il look dei ragazzi anni '60, ragazzi all'avanguardia, portava capelli lunghi, tagli sia per uomo che per donna con la frangia, donne dal trucco accentuato sugli occhi, foulard variopinti, giacche con revers davvero microscopici, pantaloni a palazzo, maglie e camicie coloratissime spesso con fantasie geometriche, gonne ...
Come vestirsi per una serata vintage?
Un metodo facile per combinare gli stili, per esempio, è abbinare un top vintage a un paio di jeans attillati o a un paio di pantaloni moderni. Puoi aggiungere una gonna o un maglioncino per bilanciare il tuo look. I vestiti vintage possono essere modernizzati con l'aggiunta di qualche accessorio moderno.
Quali colori erano di moda negli anni 60?
Infatti, i materiali, gli interni e gli abiti del '60 sono molto allegri ed estrosi. Le tonalità dei colori diventano sgargianti, molto saturi e brillanti; i più diffusi del periodo sono sicuramente il giallo, il fucsia, l'arancio, il verde, il viola, il blu elettrico e il rosso.
Cosa indossavano gli uomini negli anni 60?
Il look classico consisteva in una semplice giacca monopetto piuttosto stretta, con due bottoni sul davanti ed uno spacco sul retro: se la si unisce ad un cappello e a dei pantaloni dritti e senza risvolto, si forma l'immagine esatta di un businessman in carriera degli anni '60.