Cosa succede il 2 aprile 1915 a Ypres?

Cosa succede il 2 aprile 1915 a Ypres?
La Seconda battaglia di Ypres (chiamata anche seconda battaglia delle Fiandre) fu combattuta durante la prima guerra mondiale, nei mesi di aprile e maggio 1915, presso la cittadina belga di Ypres.
Che cosa è la trincea?
La trincea è un tipo di fortificazione militare difensiva costituita, nella sua forma più semplice, da un fossato lineare scavato nel terreno per ospitare al suo interno le truppe, che in questo modo si trovano protette dal tiro delle armi nemiche.
Chi dichiara guerra alla Germania?
4 agosto La Gran Bretagna dichiara guerra alla Germania. 5 agosto L'Austria-Ungheria dichiara guerra alla Russia e il Montenegro dichiara guerra all'Austria-Ungheria. 6 agosto La Serbia dichiara guerra alla Germania.
Chi vince la battaglia di Somme?
Seconda battaglia della Somme
Seconda battaglia della Somme parte dell'offensiva dei cento giorni della prima guerra mondiale | |
---|---|
Luogo | Somme, Piccardia, Francia |
Esito | Vittoria alleata |
Schieramenti | |
Stati Uniti Regno Unito Canada Australia Germania |
Perché la prima guerra mondiale fu una guerra di trincea?
I fattori alla base Il presupposto per la guerra di trincea fu la nascita dell'esercito di leva, introdotto dalla rivoluzione francese. Sino ad allora gli eserciti erano troppo piccoli per poter difendere a lungo territori molto estesi. Per questo le battaglie avevano durata limitata, o si trasformavano in assedi.
Come vivevano i soldati in trincea nella prima guerra mondiale?
La trincea rende tutti uguali. ... Per quattro anni, milioni di soldati furono costretti a convivere in cunicoli e trincee, al sole cocente o al gelo secondo le stagioni, sotto il fuoco delle mitragliatrici, in condizioni igieniche disastrose, uscendo solo durante gli attacchi e dormendo poco e male.