Qual è la funzione dei soldati sulle mura?

Qual è la funzione dei soldati sulle mura?
Una fortificazione è una qualsiasi protezione utilizzata per difendersi dalle azioni offensive del nemico. Le fortificazioni sono in generale costruzioni militari progettate per la difesa in guerra e nelle basi militari.
Come è fatto il castello?
Un castello medievale è composto dal maschio, ingresso, fortificazioni, fossato, palizzate e cinta muraria. Al suo interno le pareti erano spesso decorate, c'erano camini per riscaldare le stanze, scale e cappella. Cos'è il maschio? Il maschio, o mastio, è la torre più alta delle altre del muro di cinta.
Come si difendevano nel Medioevo?
Mura
- Caditoia: Le caditoie erano mensole sporgenti da mura e parapetti, da cui i difendenti potevano lanciare pietre o acqua bollente.
- Mura interne e porte: I muri interni fungevano da ulteriore difesa nel caso che gli assalitori fossero riusciti a superare la prima cerchia di mura.
Come è fatta una fortezza?
Laddove tali ostacoli naturali non esistevano, venivano creati fossati asciutti o con rivi d'acqua, bastioni, palizzate e facciate continue. In modo particolare, fossati e torri fortificate permettevano di rendere il livello della costruzione sufficientemente alto da diventare una valida difesa contro i nemici.
Che cosa succede quando una città viene assediata?
L'assedio è una situazione bellica in cui un esercito circonda e controlla gli accessi a una località, di solito fortificata, allo scopo di costringere i difensori alla resa o di conquistarla con la forza.