Cosa fa costruire Pericle?
Sommario
- Cosa fa costruire Pericle?
- Quali sono gli edifici fatti erigere da Pericle sull Acropoli di Atene?
- Quali sono le opere più importanti costruite ad Atene sotto Pericle?
- Quanto era alta Athena Parthenos?
- Quale funzione avevano i Propilei?
- Quali sono gli edifici più importanti che si trovano sull Acropoli di Atene?
- Quali sono i principali monumenti dell Acropoli di Atene?
- Quali erano i principi e le istituzioni fondamentali della democrazia ateniese?
- Quali sono le varie parti del tempio greco?
- Come risente il tempio romano dall'architettura greca?
- Qual è il termine del tempio?
- Quando fu scolpita la statua di Atena Parthènos?

Cosa fa costruire Pericle?
Fu dal tesoro dell'alleanza che Pericle raccolse i fondi necessari per realizzare il suo piano ambizioso di costruzione, con particolare attenzione alla ristrutturazione dell'Acropoli, che comprendeva i Propilei, il Partenone e la statua d'oro di Atena, scolpita da Fidia, amico di Pericle.
Quali sono gli edifici fatti erigere da Pericle sull Acropoli di Atene?
La storia dell'acropoli di Atene viene fatta risalire all'epoca micenea con la costruzione di un mégaron e si sviluppa con il governo dei tiranni Pisistratidi e poi con l'epoca di Pericle, durante la quale sono stati costruiti gli edifici più importanti della città (il Partenone, i Propilei, l'Eretteo e il tempio di ...
Quali sono le opere più importanti costruite ad Atene sotto Pericle?
Ricostruzione del tempio di Zeus a Olimpia. Ricostruzione di Tempio di Apollo a Delfi, che era stato distrutto da un terremoto. Costruzione dell'Acropoli, la città dei marmi eretta per la gloria degli dei.
Quanto era alta Athena Parthenos?
12 metri La statua crisoelefantina raffigurante Atena Parthènos (Αθηνά Παρθένος, "Atena la vergine") fu scolpita da Fidia nel 438 a.C., anno in cui raggiunse il culmine della sua fama. Alta oltre 12 metri, era collocata nel nàos del Partenone, tempio principale dell'Acropoli di Atene che proprio da essa prese il nome.
Quale funzione avevano i Propilei?
A differenza di altri edifici dell'Acropoli, i Propilei non erano un tempio e quindi non avevano una funzione religiosa, semplicemente marcavano l'ingresso nell'area sacra: questo spiega la mancanza di decorazioni nei frontoni e nelle metope.
Quali sono gli edifici più importanti che si trovano sull Acropoli di Atene?
Acropoli Atene: le cose da vedere in questo posto unico al mondo
Attrazione | Descrizione | Periodo storico |
---|---|---|
Partenone | tempio | 447-438 a.C. |
Eretteo | santuario | 421-406 a.C. |
Vecchio Museo | museo archeologico | 1863 |
Teatro di Dioniso | teatro | 342-326 a.C. |
Quali sono i principali monumenti dell Acropoli di Atene?
Pianta del sito
- Partenone.
- Antico tempio di Atena Poliàs.
- Eretteo.
- Statua di Atena Promachos.
- Propilei.
- Tempio di Atena Nike.
- Santuari di Afrodite Pandemos, Ghe Kourotrophos e Demetra Chloe.
- Santuario di Artemide Brauronia o Brauroneion.
Quali erano i principi e le istituzioni fondamentali della democrazia ateniese?
Il sistema istituzionale ateniese si imperniava su tre pilastri: l'assemblea o Ecclesia, composta da tutti i cittadini dotati del diritto di voto, il Consiglio dei 500 o Bulè ed infine le corti (i cui magistrati erano sorteggiati tra i cittadini aventi un'età superiore ai trent'anni).
Quali sono le varie parti del tempio greco?
- Le varie parti del tempio greco (immagine di Feibs via Wikimedia Commons) – Frontone: la parte alta della facciata, con il timpano triangolare e varie sculture. – Trabeazione: la parte – formata da architrave, fregio e cornice – su cui poggiavano le travi del tetto.
Come risente il tempio romano dall'architettura greca?
- Nell'architettura romana il tempio risente inizialmente dei modelli etruschi, ma presto vengono introdotti elementi dall'architettura greca ellenistica. La più marcata differenza del tempio romano rispetto a quello greco è la sua sopraelevazione su un alto podio, accessibile da una scalinata spesso
Qual è il termine del tempio?
- Il tempio è una struttura architettonica utilizzata come luogo di culto. Il termine deriva dal latino templum (recinto consacrato), da una radice indoeuropea che ha avuto come esito in greco τέμενος (temenos), che deriva dal verbo τέμνω, "io taglio".
Quando fu scolpita la statua di Atena Parthènos?
- La statua crisoelefantina raffigurante Atena Parthènos (Αθηνά Παρθένος, "Atena la vergine") fu scolpita da Fidia nel 438 a.C., anno in cui raggiunse il culmine della sua fama. Alta oltre 12 metri, [1] era collocata nel nàos del Partenone , tempio principale dell' Acropoli di Atene che proprio da essa prese il nome.