Quanto guadagna un addetto alla reception?

Quanto guadagna un addetto alla reception?

Quanto guadagna un addetto alla reception?

Quanto guadagna un Addetto alla reception in Italia? Lo stipendio medio per addetto alla reception in Italia è € 25 000 all'anno o € 12.82 all'ora. Le posizioni “entry level” percepiscono uno stipendio di € 23 240 all'anno, mentre i lavoratori con più esperienza guadagnano fino a € 25 000 all'anno.

Quanto guadagna una Receptionist al mese?

Lo stipendio medio di un Receptionist è di 1.150€ netti al mese (circa 20.100€ lordi all'anno): la retribuzione può partire da uno stipendio minimo di 800€ netti al mese e la cifra massima che può toccare è di 1.700€ netti al mese.

Cosa deve avere un Receptionist?

Oltre a possedere una perfetta conoscenza della tecnica alberghiera, in particolare dal punto di vista gestionale, amministrativo e contabile, il Receptionist deve anche disporre di una buona proprietà di linguaggio, di ottime capacità comunicative, unite a doti di gentilezza e cortesia.

Cosa fa un addetto alla reception?

I compiti tipici del receptionist sono l'accoglienza del cliente, la vendita delle stanze, la gestione delle prenotazioni e degli arrivil'annotazione dei dati del cliente, l'assegnazione della stanza, la ricezione delle richieste del soggiornante durante la permanenza, l'amministrazione della cassa, la redazione del ...

Quante ore al giorno lavora un Receptionist?

La struttura alberghiera è attiva 24 ore al giorno, ogni giorno: almeno un receptionist deve essere sempre presente in struttura, pronto ad ascoltare gli utenti, a consigliarli e ad aiutarli.

Quanto guadagna un receptionist in hotel?

Quanto guadagna un Receptionist in Italia? Lo stipendio medio per receptionist in Italia è € 13 650 all'anno o € 7 all'ora. Le posizioni “entry level” percepiscono uno stipendio di € 9 600 all'anno, mentre i lavoratori con più esperienza guadagnano fino a € 23 000 all'anno.

Quante ore di lavoro fa un receptionist?

Disponibilità ad un orario di lavoro part time di, indicativamente, 20 ore settimanali, dalle 9.00 alle 13.00 e dal lunedì alla domenica con 2 giorni di riposo a rotazione.

Quali doti devono possedere coloro che lavorano al front office?

Quali doti deve avere chi lavora come addetto al front office?

  • Caratteristiche indispensabili per un eccellente svolgimento della professione.
  • Organizzazione, coordinazione e pianificazione.
  • Problem solving.
  • Ottimo standing.
  • Doti relazionali e comunicative.
  • Doti informatiche.
  • Multitasking.
  • Gestione delle situazioni critiche.

Come si chiama chi sta alla reception?

Receptionist-telefonista, o telefonista-receptionist, centralinista che ha anche il cómpito di annunciare a dirigenti e organizzatori l'arrivo di clienti e visitatori.

Post correlati: