Dove si trova latvija?
Dove si trova latvija?
Europe Latvia/Continent Lettonia Stato dell'Europa settentrionale; confina a N con l'Estonia, a E e SE con la Russia e la Bielorussia, a S con la Lituania, mentre a O si affaccia per circa 500 km al Mar Baltico, che vi forma il Golfo di Rīga.
Che mare bagna la Lettonia?
Mar Baltico Il territorio lettone è ricoperto per lo più da boschi (40% della superficie), con numerosi laghi di origine glaciale, (più di 3 000), torbiere e zone paludose. Il paese è bagnato dal Mar Baltico, la lunga costa (531 km) è prevalentemente sabbiosa e non possiede isole.
Quali sono le quattro regioni che compongono la Lettonia?
La Costituzione lettone riconosce quattro regioni: Curlandia, situata nella parte occidentale del paese, coincide pressappoco con i distretti di Liepāja, Kuldīga, Talsi, Saldus e Ventspils. Letgallia, è la parte della Livonia passata sotto il dominio polacco in seguito al Trattato di Altmark del 1629.
Come è costituita la Lettonia?
- La Lettonia è costituita da quattro regioni tradizionali: Curlandia (Kurzeme), Livonia (Vidzeme), Semigallia (Zemgale) e Letgallia (Latgale). Morfologia. Il territorio lettone è ricoperto per lo più da boschi (40% della superficie), con numerosi laghi di origine glaciale, (più di 3000), torbiere e zone paludose.
Quando viene lanciato la Lettonia nello spazio?
- Lettonia nello spazio. 23 giugno 2017: viene lanciato Venta-1, primo satellite artificiale terrestre lettone; Mezzi di comunicazione di massa più importanti Quotidiani. I giornali maggiori della Lettonia sono "Diena", "Neatkarīgā Rīta avīze" e "Latvijas Avīze".
Come è formata la Lettonia?
- La Lettonia è una Repubblica parlamentare. Il parlamento unicamerale è formato da 100 deputati eletti ogni 4 anni con sistema elettorale proporzionale con soglia di sbarramento del 5%. Il Presidente della repubblica di Lettonia viene eletto dal Parlamento ogni 4 anni, emendato da un mandato triennale il 4 dicembre 1997.
Quando approva la Lettonia all'Unione europea?
- 14 aprile 2003, il Consiglio europeo approva l'adesione della Lettonia all'Unione europea. 16 aprile 2003, firma il Trattato di adesione; 17 dicembre 2003, deposita presso il Ministero degli Affari Esteri della Repubblica Italiana i propri strumenti di ratifica del Trattato di adesione.