Come sono le tuniche?
Come sono le tuniche?
Oggi, nella moda femminile, indica un abito semplice e diritto, lungo per lo più fino al ginocchio, senza maniche o con maniche corte, stretto alla vita o sotto il petto: una t. di lino, di cotone stampato.
Come erano vestiti gli achei?
Non esistevano grandi differenze fra l'abbigliamento maschile e quello femminile. Le aristocratiche greche infatti usavano indossare una Tunica lunga fino alla caviglia con spacco laterale e spesso con strascico. ... I colori più diffusi di tale abito erano quelli naturali come il bianco o lo zafferano.
Come era fatta la tunica?
In origine, la tunica indossata dai legionari romani consisteva semplicemente in due lunghi pezzi di stoffa rettangolari cuciti tra loro, con i buchi per la testa e le braccia lasciati semplicemente privi di cucitura.
Perché si chiama saio?
La parola saio deriva dal latino sagum ed era la mantella di color granata (il colore di sfondo dell'attuale stemma araldico del comune di Roma) che indossavano i legionari romani. Tale indumento veniva prodotto e lavorato dai sagarii, in particolare nei dintorni di Gabii.
Cosa è la tonaca?
la tonaca muscolare, cioè uno strato di muscoli che – contraendosi – consente il rimescolamento del cibo e che è a sua volta suddivisibile in tre strati: longitudinale, circolare e obliquo. la tonaca sierosa, lo strato più esterno di rivestimento, che avvolge in maniera completa l'organo.
Come erano vestiti gli spartani?
A Sparta era invece d'uso il tríbon, un mantello più corto e più grezzo, mentre gli efebi (cioè i ragazzi compresi fra i 17/18 e i 20 anni) utilizzavano in genere la chlamús («clàmide»), un mantello più agile e leggero, fissato sopra il petto o sulla spalla destra da una fibbia e molto in uso durante i viaggi.
Come erano vestiti i cretesi?
Gli uomini portavano gonnellini di lana o di lino e li fermavano con una cintura. Ai piedi indossavano sandali o stivaletti fatti di pelle di camoscio. Le donne si vestivano con delle gonne balze e corsetti molto scollati.