Cosa aggiungere al whisky?

Cosa aggiungere al whisky?

Cosa aggiungere al whisky?

Il whisky si beve a temperatura ambiente, senza allungarlo con soda, cola o altro. L'unico liquido che può essere associato è l'acqua fresca, da servire a parte.

Che gusto ha il bourbon?

Tendenzialmente dolce. Senza abbandonarci ai tecnicismi, caratteristica peculiare del bourbon è un sapore che tende ad essere piuttosto dolce, con note di frutta e/o vaniglia.

Quando si beve il bourbon?

Bourbon è un digestivo. Viene servito dopo i pasti in modo da poterlo gustare, senza fretta, gustandone il gusto e l'aroma. Invia whisky di mais prima di mangiare sarà un errore, in quanto è forte l'alcol (40%), e se lo bevi a stomaco vuoto, causerà rapidamente intossicazione.

Come allungare il whisky?

Anche i whisky torbati di Islay riescono ad aprirsi e ad ampliare il proprio volume aromatico, se allungati con un goccio di acqua. Per fare qualche prova, prendete due bicchieri: uno con whisky, l'altro con acqua fresca e aiutatevi ad allungare con un cucchiaino.

Perché si chiama Bourbon?

Il nome Bourbon deriva dai Borboni di Francia, un tempo “proprietari” dei principali stati del sud degli Stati Uniti e che diedero il nome anche alla Bourbon County, la contea dello stato del Kentucky dove il whiskey è nato e viene prodotto in grandi quantità.

Quanti gradi ha il bourbon?

La distillazione è continua e il risultato è un distillato con una gradazione pari all'80% e incolore. Viene allungato con acqua per portare la gradazione alcolica al 62% e poi viene posto ad invecchiare in botti di rovere americano per almeno due anni.

Post correlati: