Quali Stati aiutano le Armate Bianche?

Quali Stati aiutano le Armate Bianche?
Aiuti arrivarono anche dalle potenze dell'Intesa, soprattutto Giappone, Regno Unito, Francia, Stati Uniti e Italia che inviarono anche dei corpi di spedizione.
Chi erano i bianchi nella rivoluzione russa?
Il movimento dei Bianchi era formato da diverse forze politiche: democratici, cadetti, socialisti riformisti, sostenitori di Aleksandr Kerenskij, nazionalisti e altri che si opposero alla rivoluzione d'ottobre del 1917. ... Il braccio armato del movimento dei bianchi fu l'Armata Bianca, fedele allo zar.
Qual è la differenza tra bolscevichi e menscevichi?
Di qui derivarono i nomi delle due fazioni: menscevichi in russo significa infatti "minoritari", mentre bolscevichi significa "maggioritari". Nonostante l'esito del Congresso, negli anni successivi i menscevichi raggiunsero un notevole seguito fra gli iscritti al Partito.
Chi sono i bolscevichi e menscevichi?
Di qui derivarono i nomi delle due fazioni: menscevichi in russo significa infatti "minoritari", mentre bolscevichi significa "maggioritari". Nonostante l'esito del Congresso, negli anni successivi i menscevichi raggiunsero un notevole seguito fra gli iscritti al Partito.
Che cosa determinò lo scoppio della guerra civile?
In che modo è iniziata la rivoluzione ingleseNel 1642 Carlo tentò di far arrestare alcuni parlamentari, ma il popolo londinese prese le armi per difenderli e il re fu costretto a fuggire. Iniziò così la rivoluzione o guerra civile che vide contro: ... I parlamentari puritani, la gentry, la borghesia, la città di Londra.