Qual è la battaglia più sanguinosa della storia?

Qual è la battaglia più sanguinosa della storia?

Qual è la battaglia più sanguinosa della storia?

LA BATTAGLIA DI VERDUN Il grande timore tedesco era che gli USA prima o poi potessero scendere in guerra a fianco delle potenze dell'Intesa. Quello che si vide a Verdun fu la più grande carneficina della storia militare.

Qual è lo scoppio della guerra civile?

  • Lo scoppio della guerra civile. Nei giorni immediatamente successivi all'armistizio, con l'eclissi del potere dello Stato regio, iniziarono a delinearsi i due schieramenti della guerra civile, i partigiani e i fascisti, entrambi convinti di rappresentare legittimamente l'Italia.

Quali sono i morti della guerra di secessione americana?

  • La guerra di secessione americana, ... 199.790 sono morti di malattia (il 75% a causa della guerra, i restanti sarebbero morti comunque nella vita civile)

Quali furono le ragioni della guerra civile americana?

  • Le ragioni della guerra civile americana furono complesse e oggetto di dibattito sin dall'inizio della guerra. Il dibattito è stato ulteriormente complicato dall'intento revisionista di taluni scrittori volto a ridimensionare, nelle motivazioni della secessione, il ruolo della lotta di principio allo schiavismo per dare maggior enfasi agli ...

Come è usata la locuzione guerra civile in Italia?

  • La locuzione guerra civile in Italia è impiegata nella storiografia di settore, anche internazionale, per riferirsi agli eventi accaduti durante la seconda guerra mondiale, in un periodo compreso tra l'annuncio dell' armistizio di Cassibile ( 8 settembre 1943) e la resa di Caserta (2 maggio 1945 ),...

Post correlati: