Cosa significa essere a cavallo in senso figurato?

Cosa significa essere a cavallo in senso figurato?
Significa essersi sistemati, aver risolto un problema o superato una difficoltà.
Cosa vuol dire a cavallo di?
Altro sign.: In bilico, a cavallo di qualcosa. In senso lato anche fra due epoche, due situazioni diverse e così via.
Perché si dice a cavallo?
L'espressione siamo a cavallo viene usata per indicare una situazione favorevole, molto proficua e positiva. Trae origine dall'Impero Romano, in cui possedere un cavallo era indice di ricchezza, dato che era costoso da acquistare e da mantenere.
A cosa serve il tondino per cavalli?
Il tondino per cavalli è molto utile per domare ed addestrare puledri e giovani cavalli, ma anche per ginnasticare i cavalli adulti e già addestrati, per "sgambare" i cavalli senza lavorarli montati, per far "sfogare" senza problemi i cavalli più esuberanti.
Perché si dice cavallo dei pantaloni?
Prende il nome dal fatto che nella cavalcata è la parte dell'indumento che è a contatto con l'animale. In alcuni indumenti (come modellatori o guaine) può essere apribile con gancetti o bottoni per facilitare la vestizione.
Quanti sono gli equini?
È l'unico genere ancora vivente della famiglia. Comprende diverse specie, di cui molte estinte e 2 domesticate: il cavallo, da cui deriva il cavallo domestico (Equus ferus caballus), l'asino selvatico africano, da cui deriva l'asino domestico (Equus africanus asinus) e i loro ibridi sterili (mulo e bardotto).
Quali sono gli animali equini?
Equidi Famiglia di Mammiferi Perissodattili che prende il nome dal genere Equus, il solo vivente, rappresentato da varie specie tra le quali il cavallo, Equidi caballus; l'asino, Equidi asinus; l'onagro, Equidi hemionus; le zebre, Equidi zebra ed Equidi burchellii ecc.
Cosa vuol dire il modo di dire non essere un'aquila?
– Figura retorica che consiste nell'attenuare formalmente l'espressione di un giudizio o di un predicato col negare l'idea contraria, ottenendo per lo più l'effetto di rinforzarla sostanzialmente; così, per es., quando si dice che una persona non è un'aquila (per dire che ha intelligenza assai scarsa), o che non è ...