Cosa dice il patto di Norimberga?

Cosa dice il patto di Norimberga?
Non si deve eseguire la sperimentazione se a priori si è a conoscenza che tale sperimentazione possa causare danni o morte. Il grado di rischio da correre non dovrà oltrepassare quello dei vantaggi, determinati dalla rilevanza umanitaria del problema che l'esperimento dovrebbe risolvere.
Cosa permettono legalmente le Leggi di Norimberga?
La legge per la protezione del sangue e dell'onore tedesco proibiva i matrimoni e i rapporti extraconiugali tra ebrei e non ebrei. Lo scopo era il mantenimento "della purezza del sangue tedesco", uno dei capisaldi dell'ideologia nazionalsocialista.
Cosa successe a Norimberga?
Esso fu denominato Processo dei principali criminali di guerra e nel suo svolgimento il Tribunale militare internazionale (IMT) giudicò ventiquattro dei più importanti capi nazisti catturati o ancora ritenuti in vita.
Cosa significa Norimberga?
Norimberga Città della Germania, nella Baviera (media Franconia). Ricordata la prima volta nel 1050, Norenberc fu governata in nome degli imperatori tedeschi da un burgravio e, nel 1191, passò ai conti di Zollern come feudo ereditario.
Che vuol dire Norimberga?
Norimberga Città della Germania, nella Baviera (media Franconia). Ricordata la prima volta nel 1050, Norenberc fu governata in nome degli imperatori tedeschi da un burgravio e, nel 1191, passò ai conti di Zollern come feudo ereditario.
Chi si occupa della soluzione finale?
La 'soluzione finale' Per ordine di Heinrich Himmler, comandante supremo delle SS, si costituì nel gennaio 1939 un ufficio centrale di controllo e pianificazione dell'emigrazione ebraica, di cui nei mesi successivi fu nominato direttore responsabile il capo della Gestapo, Reinhard Heydrich.