Cosa ha fatto Woodrow Wilson?

Cosa ha fatto Woodrow Wilson?
Wilson è ricordato per essere stato il presidente degli Stati Uniti in un momento storico così turbolento e cruciale come la Prima guerra mondiale e l'immediato dopoguerra ed avervi giocato un ruolo importante soprattutto alla Conferenza di pace di Parigi in cui impose gli Stati Uniti, per tanto tempo potenza economica ...
Che cosa ritiene necessario il presidente Wilson per realizzare la pace?
L'8 gennaio 1918 egli annunciò al Congresso in 14 punti le condizioni per giungere ad una pace durevole: abolizione delle barriere doganali e libertà di commercio, riduzione degli armamenti, cessione alla Francia dell'Alsazia e della Lorena, nuove frontiere per l'Italia in base al principio di nazionalità, ...
Chi era presidente degli Stati Uniti durante la prima guerra mondiale?
Wilson, Thomas Woodrow. - Uomo politico statunitense (Staunton, Virginia, 1856 - Washington 1924). Governatore del New Jersey (1910), fu presidente degli USA per due mandati (1913-17 e 1917-21).
Che cos'è il wilsonismo?
wilsonismo ‹uil-› s. m. – Il complesso dei principî teorici, degli ideali spesso utopistici, dei tentativi e propositi su cui Thomas Woodrow Wilson ‹u̯ìlsn›, presidente degli Stati Uniti d'America dal 19, fondò la sua politica presidenziale, in cui concorrevano il suo sogno di una maggiore giustizia sociale e ...
Che cosa erano i 14 punti di Wilson?
Nei Quattordici punti – oltre a chiedere l'abolizione della polizia segreta, il ripristino della libertà di navigazione, l'abbassamento delle barriere doganali e la riduzione degli armamenti – Wilson formulò anche una serie di proposte concrete per ridisegnare l'Europa: piena reintegrazione del Belgio, della Serbia e ...
Chi era al governo durante la prima guerra mondiale?
La neutralità italiana durante la prima guerra mondiale consistette nella politica condotta dal governo italiano, guidato da Antonio Salandra, nel periodo fra l'ultimatum austriaco del 23 luglio 1914 alla Serbia e la dichiarazione di guerra italiana all'Impero austro-ungarico, il 23 maggio 1915.