In quale orario il titolare è il gestore di un bar devono interrompere la somministrazione di bevande alcoliche?
Sommario
- In quale orario il titolare è il gestore di un bar devono interrompere la somministrazione di bevande alcoliche?
- Quali obblighi di legge deve rispettare il ristoratore per la vendita di bevande alcoliche?
- Quando è vietata l'assunzione di sostanze alcoliche?
- Quali sono gli obblighi di un ristoratore?
- Quali normative deve rispettare un ristorante?

In quale orario il titolare è il gestore di un bar devono interrompere la somministrazione di bevande alcoliche?
somministrazione superalcolici, divieto vendita per asporto superalcolici dalle 22 alle 6, divieto di somministrazione alcolici dalle 2 alle 6 (Art. 14 L.
Quali obblighi di legge deve rispettare il ristoratore per la vendita di bevande alcoliche?
Quali obblighi di legge deve rispettare il ristoratore per la vendita di bevande alcoliche? Manuale di Autocontrollo Haccp e attestati formativi obbligatori in materie igienico sanitarie. Iscrizione elenco AAMS, se presenti nel locale slot machine o videolottery.
Quando è vietata l'assunzione di sostanze alcoliche?
125 “Legge quadro in materia di alcol e di problemi alcolcorrelati” recita: “Nelle attività lavorative che comportano un elevato rischio di infortuni sul lavoro ovvero per la sicurezza, l'incolumità fisica o la salute dei terzi, è fatto divieto di assunzione e di somministrazione di bevande alcoliche e superalcoliche”.
Quali sono gli obblighi di un ristoratore?
Gli obblighi del ristoratore sono: rispettare gli accordi contrattuali derivanti da quanto offerto nella lista delle vivande e delle bevande, e successivamente perfezionati con la presa della comanda; inoltre, operando secondo il principio della « regola d'arte », egli sarà libero di operare secondo la sua ...
Quali normative deve rispettare un ristorante?
Norme igieniche per le cucine dei ristoranti
- non deve avere angoli stretti e difficili da pulire;
- deve permettere una distribuzione agevole dei pasti;
- gli spazi dedicati alle diverse preparazioni devono essere il più possibile razionalizzati.