Chi crede in se stesso non ha bisogno di convincere gli altri?

Chi crede in se stesso non ha bisogno di convincere gli altri?

Chi crede in se stesso non ha bisogno di convincere gli altri?

“Perché qualcuno che crede in sé stesso non cerca di convincere gli altri. ... Perché qualcuno che crede in sé stesso, il mondo intero lo accetta”. Lao-Tzu. 12.

Che ci venga concesso il coraggio di fare le cose che si possono e che si debbono fare l'umiltà di rinunciare a quelle che si possono ma non si debbono ea quelle che si?

Ecco il nostro telegramma di congratulazioni e auguri a Pertini: "Che Dio le conceda il coraggio, Presidente, di fare le cose che si possono e che si debbono fare; l'umiltà di rinunziare a quelle che si possono ma non si debbono, e a quelle che si debbono ma non si possono fare; e la saggezza di distinguere sempre le ...

Come definire la morte?

La morte è la permanente cessazione di tutte le funzioni biologiche che sostengono un organismo vivente. Si riferisce sia a un evento specifico, sia a una condizione permanente e irreversibile. Con la morte, termina l'esistenza di un vivente o più ampiamente di un sistema funzionalmente organizzato.

Chi ha scritto la frase amore che tutto divora distrugge e perdona?

La scritta, infatti, recitava: “Amore che tutto divora distrugge e perdona”. Potete vedere il video QUI. La citazione è del libro “Le valchirie” di Paulo Coelho. Ciò riporta anche al messaggio del primo aereo.

Che io possa avere la serenità di accettare?

Ecco l'Aforismo di Tommaso Moro: Che io possa avere la forza di cambiare le cose che posso cambiare, che io possa avere la pazienza di accettare le cose che non posso cambiare, che io possa avere soprattutto l'intelligenza di saperle distinguere.

Come si dice quando una persona crede in se stessa?

Definizione di autostima L'autostima è una valutazione che la personadi se stessa, è l'opinione generale, il valore che si attribuisce come persona.

Post correlati: