Dove sfociano i 10 fiumi più lunghi d'Europa?

Dove sfociano i 10 fiumi più lunghi d'Europa?
Fiumi più lunghi d'Europa
Nome | Lunghezza (km) | Foce |
---|---|---|
Volga | 3 532 | Mar Caspio |
Danubio | 2 858 | Mar Nero |
Ural | 2 428 | Mar Caspio |
Dnepr/Nipro | 2 201 | Mar Nero |
Qual è il mare in cui sfocia la maggior parte dei fiumi italiani?
Mare Tirreno I maggiori fiumi che sfociano nel Mare Tirreno sono il Tevere, il Garigliano, il Volturno, il Sele e il Flumendosa.
Quali sono i fiumi europei più lunghi?
La classifica riguardante l'Europa vede protagonista la Russia europea: se il primo posto va al Volga, il fiume più lungo d'Europa, il Paese presidia del tutto la lista a eccezione della seconda posizione, aggiudicata al Danubio. Medaglia di bronzo all'Ural, mentre il quarto e il quinto posto vanno al Dnepr e al Don.
In quale parte d'Europa scorrono i fiumi più lunghi?
I fiumi più lunghi scorrono nell'Europa orientale soprattutto nel Bassopiano Sarmatico. Nell'Europa occidentale, la notevole presenza di monti, fa sì che i corsi d'acqua siano più brevi.
Quali sono i fiumi che sfociano nel mare?
I maggiori fiumi che sfociano nel Mediterraneo sono, nel settore settentrionale, l'Ebro, il Rodano, il Tevere, il Po, l'Adige, la Voiussa, la Marizza; in quello meridionale, il Nilo.