Cosa sono i parcheggi verdi?

Cosa sono i parcheggi verdi?

Cosa sono i parcheggi verdi?

Sono larghe 12 centimetri e colorate in modo diverso per indicare quali utenti della strada abbiano diritto ad utilizzare i posti. Sono quelle al cui interno è consentita la sosta non a pagamento. Quando le trovate fate però attenzione alla segnaletica verticale, potrebbero essere attive delle limitazioni temporali.

Cosa vogliono dire le strisce gialle nei parcheggi?

In genere i colori delle strisce di delimitazione degli stalli di sosta sono bianco per gli stalli di sosta non a pagamento, blu per gli stalli di sosta a pagamento e giallo per gli stalli di sosta riservati.

Cosa vogliono dire le strisce bianche?

Codice della strada strisce bianche “I colori delle strisce di delimitazione degli stalli di sosta sono: a) bianco per gli stalli di sosta non a pagamento; b) azzurro per gli stalli di sosta a pagamento; c) giallo per gli stalli di sosta riservati.”

Dove parcheggiare gratis a Milano?

La sosta è libera (strisce bianche) in tutte le zone di Milano, ad eccezione delle seguenti aree: Centro Storico, La Cerchio dei Bastioni, La Cerchio Filoviaria delle linee 90 e 91, l'area Fiera Milano, San Siro e Zona Bicocca.

Che colore sono le strisce a pagamento?

Strisce di colore blu Sono quelle che delimitano le aree si sosta a pagamento.

Cosa significano i 2 martelli incrociati?

Di norma sopra il simbolo dei due martelli incrociati stanno ad indicare i giorni feriali, che unito al segnale principale va a formare un cartello verticale composito.

Post correlati: