Cosa parlano i georgiani?

Cosa parlano i georgiani?
La lingua georgiana (in georgiano: ქართული ენა, kartuli ena) è la lingua più parlata della famiglia caucasica meridionale, di cui rappresenta la lingua franca, nonché l'unica lingua con una propria tradizione letteraria.
Come si chiamano i caratteri della scrittura georgiana?
nuskhuri Il nuskhuri è formato da sole lettere minuscole ed è decisamente più adatto alla scrittura su pergamena. La prima iscrizione in nuskhuri data all'anno 835, ma questa forma di scrittura divenne di uso comune solo a partire dal X secolo.
Qual è la popolazione georgiana?
- Popolazione Il paese ha una popolazione di 3,7 milioni di abitanti, di cui circa il 20 per cento non è di origine georgiana. Religione La popolazione è costituita per la maggior parte da cristiani ortodossi e per circa il 10 per cento da musulmani. Lingua Il georgiano non è imparentato con nessuna lingua delle nazioni limitrofe.
Come hanno conosciuto gli abitanti della Georgia orientale?
- Il mondo antico ha conosciuto gli abitanti della Georgia orientale come Iberiani, dal regno caucasico di Iberia - confondendo così i geografi dell'antichità, che hanno pensato questo nome applicato soltanto agli abitanti della penisola iberica. Storia
Chi è la città più popolosa georgiana?
- La città più popolosa del paese è la capitale Tbilisi, che è l'unica a superare il milione di abitanti. Altre città, di popolazione nettamente minore, sono: Kutaisi , seconda città del paese con i suoi 200 000 abitanti, Batumi , vicina al confine turco, e Rustavi , che è stata la prima città georgiana a ospitare un'industria metallurgica.
Quali paesi hanno rapporti con la Georgia?
- La Georgia mantiene buone relazioni con i suoi diretti confinanti Armenia, Azerbaigian e Turchia e partecipa attivamente nelle organizzazioni, come il Consiglio Economico del Mar Nero e il GUAM. La Georgia mantiene anche relazioni politiche, economiche e militari con il Giappone, Corea del Sud, Israele, Ucraina e molti altri paesi