Come si svolge un matrimonio greco?

Come si svolge un matrimonio greco?
Celebrazione matrimonio ortodosso I neo sposi vengono quindi “incoronati” con ghirlande di fiori bianchi e pietre semi-preziose, unite da un nastro bianco e sorrette dai testimoni di nozze, i koubari che per ben tre volte le fanno incrociare sul capo degli sposi per simboleggiare l'unione e il vicendevole amore.
Quante volte si possono sposare gli ortodossi?
Per la Chiesa Ortodossa esiste un solo e vero matrimonio nella vita, tanto che — se ce ne dovesse essere un secondo — il rito verrebbe celebrato in modo alquanto diverso, in quanto significherebbe che il primo è irrimediabilmente fallito.
Come avviene il matrimonio nella Grecia antica?
- Il matrimonio nella Grecia antica. Nella Grecia antica, il matrimonio avveniva solo dopo l'istituzione fra il padre della sposa (o colui che ne aveva la potestà) e lo sposo di un contratto (εγγυησις), con il quale la sposa veniva promessa al suo futuro
Cosa è il concetto di matrimonio?
- Il concetto di matrimonio è legato a quello di famiglia: i due coniugi formano un nucleo familiare che spesso in seguito si espande con i figli. Il matrimonio è stato tradizionalmente un prerequisito per creare una famiglia che solitamente, in quanto produttiva della prole, ...
Cosa era il matrimonio nel diritto romano?
- Il matrimonio nel diritto romano era essenzialmente una situazione di fatto da cui l'ordinamento faceva discendere gli effetti civili. La forma non era disciplinata. I suoi presupposti erano la convivenza dell'uomo e della donna e la capacità di agire degli sposi (conubium), che non tutti avevano, differentemente dal diritto moderno.
Qual è il significato di matrimonium?
- Etimologia. Il termine deriva dal latino matrimonium, unione di due parole latine, mater, madre, genitrice e munus, compito, dovere; il matrimonium era, nel diritto romano, un "compito della madre", intendendosi il matrimonio come un legame che rendeva legittimi i figli nati dall'unione.