Quanto costa fare un matrimonio all'aperto?
Quanto costa fare un matrimonio all'aperto?
Se organizzi un matrimonio all'aperto, gli ospiti possono variare ancora di più. Negli ultimi 5 anni, le coppie spendono da 40€ a 500€ per ospite a seconda della sede e delle caratteristiche della cerimonia, delle opzioni di ristorazione e noleggio delle attrezzature.
Cosa fare per sposarsi all'aperto?
Il matrimonio civile all'aperto è possibile solamente all'interno del Comune prescelto (i registri comunali non possono essere trasportati al di fuori del territorio), in tutti quei luoghi che il Comune ha abilitato come casa comunale, luoghi quindi autorizzati alla celebrazione di riti civili.
Come fare per sposarsi in comune senza cerimonia?
Come procedere e quando? Innanzitutto, per sposarsi in Comune è necessario presentare richiesta di pubblicazione all'Ufficiale di Stato Civile del Comune di residenza di uno dei due futuri sposi. Tale richiesta è fattibile dagli sposi direttamente oppure da una terza persona munita di apposita procura speciale.
Quali documenti servono per il matrimonio civile?
Documenti per matrimonio civile
- Documento di identità valido;
- Stato di famiglia;
- Codice fiscale;
- Marca da bollo;
- Autocertificazione da compilare presso l'Ufficio di Stato Civile.
Dove sposarsi se non in chiesa?
Per fugare ogni dubbio, dunque, potete recarvi presso l'Ufficio di Stato civile dove intendete sposarvi per farvi istruire. Se il vostro Comune non ha predisposto la possibilità di sposarsi anche al di fuori della casa comunale, comunque, non disperate.