Cosa serve per comprare una macchina nuova?

Cosa serve per comprare una macchina nuova?

Cosa serve per comprare una macchina nuova?

CARTA DI IDENTITA' O PATENTE DELL'INTESTATARIO. CODICE FISCALE. LIBRETTO DI CIRCOLAZIONE. CERTIFICATO DI PROPRIETA'...DOCUMENTAZIONE ACQUISTO AUTO: ECCO COSA SERVE

  1. PATENTE DI GUIDA o CARTA DI IDENTITA' IN CORSO DI VALIDITA'
  2. CODICE FISCALE.
  3. PERMESSO DI SOGGIORNO.
  4. VISURA CAMERALE VALIDA DA 6 MESI (per le partite iva)

Quali documenti deve consegnare la concessionaria?

Controllate in particolar modo il libretto di circolazione, il certificato di proprietà, l'assicurazione e l'atto di vendita del veicolo (per vetture di valore inferiore ai 25.000 euro non è piu' necessario un atto notarile).

Quali documenti servono per comprare una macchina?

I documenti fondamentali per completare l'acquisto di un'auto usata sono il certificato di proprietà, la carta di circolazione, l'assicurazione e il libretto dei tagliandi.

Cosa si paga quando si compra una macchina?

Sintesi costi fissi per il mantenimento di un'auto
TassaFrequenzaImporto
Revisione e bollino bluOgni 2 anni*Da un minimo di 45€ ad un massimo di 66,80€, stabilito per legge.
SuperbolloCome il bollo auto20€ addizionali per ogni chilowatt nelle auto con più di 185 kwatt di potenza

Quando non arriva il libretto di circolazione?

Se la nuova carta non arriva entro 45 giorni dal rilascio del permesso provvisorio, occorre contattare il numero verde 800.23.23.23 (lun-ven 8-20, sab 8-14) o inviare un'email all'indirizzo [email protected] specificando nome, cognome, luogo e data di nascita, numero targa.

Cosa fare quando si compra una macchina da un privato?

Il sistema più sicuro per finalizzare l'acquisto auto tra privati è quello di pagare il prezzo pattuito tramite bonifico. In questo caso resterà traccia del versamento effettuato ed una volta trascorsi i tempi tecnici per l'accredito sul conto del venditore ci si potrà mettere al volante della vettura usata.

Quanto ci mette ad arrivare il libretto di circolazione?

In pratica i tempi per il rilascio sono generalmente di 3/4 giorni lavorativi. Infine si registra il mezzo presso il PRA, ma questa operazione può essere svolta entro 60 giorni dal momento del rilascio della carta di circolazione.

Quanto tempo ci vuole per avere il libretto di circolazione?

In termini pratici per tali adempimenti sono generalmente sufficienti 3 giorni lavorativi. La procedura si completa con la registrazione del mezzo presso il Pra, che può essere fatta entro 60 giorni dal rilascio della carta di circolazione.

Quanto si deve dare di acconto per legge?

In genere le somme richieste a titolo di acconto o caparra si aggirano sul 10-20% del prezzo di acquisto. Per il pagamento è consigliabile firmare un assegno non trasferibile intestato al venditore.

Post correlati: