Che documenti servono per risposarsi?
Sommario
- Che documenti servono per risposarsi?
- Cosa serve per fare la promessa di matrimonio?
- Cosa portare al comune per le pubblicazioni?
- Cosa serve per richiedere il nulla osta per matrimonio?
- Quante marche da bollo servono per le pubblicazioni matrimonio?
- Quante marche da bollo servono per la promessa di matrimonio?
- Quanto tempo ci vuole per fare la promessa di matrimonio?
- Cosa servono le pubblicazioni?
- Che documenti ci vogliono per il nulla osta?
Che documenti servono per risposarsi?
La documentazione necessaria (certificato contestuale (residenza, cittadinanza e stato libero), copia integrale dell'atto di nascita, copia integrale del precedente matrimonio (per i divorziati), copia integrale dell'atto di morte (per i vedovi) viene acquisita dall'Ufficio Matrimoni del Municipio di appartenenza di ...
Cosa serve per fare la promessa di matrimonio?
Promessa di matrimonio in Comune: i documenti
- documento di identità di entrambi;
- modulo di richiesta pubblicazione di entrambi;
- richiesta di pubblicazione del parroco/ministro di culto (nel caso di matrimonio religioso o concordatario);
- nulla osta al matrimonio (per cittadini stranieri);
Cosa portare al comune per le pubblicazioni?
Per le pubblicazioni civili, bisogna recarsi in comune, nell'ufficio che si occupa dei matrimoni ovvero l'ufficio dello stato civile, con un documento di identità valido, che può essere la carta d'identità o il passaporto, l'atto di nascita e il certificato contestuale.
Cosa serve per richiedere il nulla osta per matrimonio?
I documenti
- documento di identità in corso di validità;
- certificato di nascita autenticato dall'Ambasciata del Paese di provenienza;
- nulla-osta rilasciato dal Consolato o dall'Ambasciata;
- autocertificazione di stato libero e residenza;
- richiesta consegnata al parroco o al ministro del culto che celebrerà il matrimonio.
Quante marche da bollo servono per le pubblicazioni matrimonio?
Il matrimonio deve celebrarsi entro 180 giorni dalla data di eseguite pubblicazioni di matrimonio. N. 1 marca da bollo da € 16,00, oppure n. 2 marche da bollo da € 16,00 se residenti in Comuni diversi, per l'atto di pubblicazione.
Quante marche da bollo servono per la promessa di matrimonio?
N. 1 marca da bollo da € 16,00, oppure n. 2 marche da bollo da € 16,00 se residenti in Comuni diversi, per l'atto di pubblicazione.
Quanto tempo ci vuole per fare la promessa di matrimonio?
sei mesi Consigliamo di prevedere la promessa di matrimonio almeno sei mesi prima della data del matrimonio. La promessa ha poi una scadenza di 180 giorni da quando vengono firmati i documenti e qualora non venga celebrato il matrimonio, la promessa semplicemente decade.
Cosa servono le pubblicazioni?
Fungono, di fatto, da avviso: tramite questo atto una coppia annuncia pubblicamente le proprie nozze. Lo scopo della pubblicazione è quello di accertare che gli sposi siano in possesso di tutti i requisiti di legge necessari per procedere con le celebrazioni.
Che documenti ci vogliono per il nulla osta?
DOCUMENTAZIONE DA PRESENTARE ALLO S.U.I. Marca da bollo di euro 16,00 da apporre sul Nulla Osta. Fotocopia documenti per familiari da ricongiungere. Documento d'identità del richiedente più fotocopia dello stesso. Certificato cumulativo di stato di famiglia e residenza (anche sotto forma di autocertificazione).