Cosa serve per entrare in Irlanda Covid?

Cosa serve per entrare in Irlanda Covid?

Cosa serve per entrare in Irlanda Covid?

a) compilazione di un modulo di localizzazione prima della partenza (https://travel.eplf.gov.ie/en); b) presentazione di un certificato che attesti il completamento del ciclo vaccinale, con validità non superiore ai 270 giorni dall'ultima dose, o la guarigione da COVID-19 nei 6 mesi precedenti l'ingresso nel Paese.

Quando compilare PLF Irlanda?

Il modulo di localizzazione del passeggero (PLF) per l'Irlanda deve essere compilato nelle 72 ore precedenti l'effettivo arrivo nel paese. È praticamente un documento digitale che si compila collegandosi al sito del governo irlandese e cliccando su 'start'.

Cosa serve per entrare in Irlanda del Nord?

I cittadini dell'Unione Europea possono recarsi nella Repubblica d'Irlanda utilizzando un passaporto o una carta d'identità valida. Ma dal 1° ottobre 2021 è necessario avere un passaporto valido per viaggiare in Irlanda del Nord.

Quanti giorni ci vogliono per visitare l'Irlanda?

In generale, per una visita a Dublino e qualche giorno alla scoperta dei panorami irlandesi vi consiglio almeno 7 giorni di viaggio, ma non vi annoierete di certo anche con 10 o 15 giorni a disposizione.

Quanto tempo prima va compilato il PLF?

L'Italia è però in lista gialla (amber list): questo implica per i viaggiatori vaccinati la compilazione del PLF e un tampone rapido da fare entro 24 ore. Per i non vaccinati triplo tampone: nelle 48 ore precedenti la partenza, all'arrivo e dopo 5 giorni di isolamento. Al rientro va sempre compilato il dPLF.

Quanti giorni prima va compilato il PLF?

Il PLF potrà essere compilato in qualsiasi momento (settimane, giorni) prima del viaggio, ma dovrà essere inviato obbligatoriamente prima dell'imbarco e sarà sempre modificabile fino a quel momento.

Post correlati: