Cosa vuol dire indefinitamente?

Cosa vuol dire indefinitamente?

Cosa vuol dire indefinitamente?

ItalianoModifica limitatamente, fino ad un certo punto, a tempo determinato.

Qual è il contrario di indefinito?

aurorale, confuso, incerto, indeciso, indefinibile, indeterminato, indistinto, (lett.) larvale, sfumato, vago. ↔ certo, chiaro, definito, determinato, distinto, netto.

Cosa indefinibile?

indefinìbile agg. [comp. di in-2 e definibile]. – Non definibile, che non può essere esattamente o adeguatamente definito: un concetto indefinibile.

Che cosa vuol dire definito?

pass. di definire]. - [che è caratterizzato a fondo nelle sue qualità, specificità e sim.: contorni poco definito; entro limiti ben definito] ≈ chiaro, delineato, determinato, evidente, netto, preciso, stabilito....

Quale aggettivo indefinito?

Gli aggettivi singolativi indefiniti si riferiscono ad una cosa o ad una persona inquadrandola in maniera singolare, come nelle frasi tale formula o altra realtà. Si possono elencare in questa categoria gli aggettivi qualche, alcuno, certo, tale, quale, altro e altrui.

Che cos'è la poetica del vago e dell'indefinito?

-La Poetica del 'Vago ed Indefinito'- Nella realtà l'uomo non ha possibilità di raggiungere il piacere infinito, egli può figurarsi piaceri infiniti mediante l'immaginazione. Ciò che stimola l'immaginazione dell'uomo è tutto ciò che è 'vago ed indefinito', lontano o ignoto.

Che non si può esprimere a parole?

[di persona, il cui comportamento non si può definire o spiegare con le parole: un i. mascalzone] ≈ impagabile, impareggiabile, incomparabile. ineffàbile agg. [dal lat.

Cosa si intende per prestazione S definita Inps?

Quando una domanda, infine, risulta definita significa che la pratica INPS in questione è stata presa in considerazione e per sapere se è stata accolta o meno bisogna cliccare all'inizio della riga il segno “+” presente.

Che definisce sinonimo?

[resa esplicita di un concetto e sim.] ≈ chiarimento, delucidazione, esplicazione, illustrazione, spiegazione.

Quale che aggettivo è?

Gli aggettivi che, quale e quanto, usati nelle interrogative sopra proposte, possono anche introdurre un'esclamazione. In questo caso sono detti aggettivi esclamativi: Che splendido panorama! Quale meraviglia questo tramonto!

Post correlati: