Che cos'è la società beduina?

Che cos'è la società beduina?
Beduini (in arabo badawiyyīn, che significa "abitanti della bādiya", ossia del deserto) sono "nomadi" dediti all'allevamento transumante nelle regioni steppose del Nordafrica, della Penisola araba e della Siria.
Dove si trovano i beduini?
I beduini vivono nella fascia desertica che va dalle prime dune sahariane sull'Oceano Atlantico fino al deserto della penisola arabica e prosegue per il Medio Oriente.
Quanti sono i beduini?
Il loro nome deriva dalla parola araba bedu, che significa "abitanti del deserto". Nella penisola si contano 14 tribù beduine. Per la maggior parte si considerano discendenti dei cavalieri provenienti dall'Arabia, e si considerano più arabi che egiziani.
Come vivono oggi i beduini?
Oggi una minoranza beduina continua a vivere di pastorizia, mentre una parte, negli anni, ha iniziato a dedicarsi anche alla pesca, al commercio e ad attività legate al turismo. Difficile immaginare un luogo più inospitale del deserto locale.
Che lingua parlavano i beduini?
I Beduini sono un'etnia che appartiene al mondo Arabo, sono di religione Musulmana e di solito parlano arabo come madrelingua. La più grande concentrazione di Beduini in Israele è nel deserto del Neghev.