Come sono le scuole a Londra?

Come sono le scuole a Londra?

Come sono le scuole a Londra?

Il sistema di istruzione presenta due possibili strutture: una struttura a due cicli con la scuola primaria fino a 11 anni e la scuola secondaria dai 11 ai 18; una struttura a tre cicli che comprende una scuola media dagli 8 ai 12 anni di età. ... Al termine dell'istruzione primaria (livello 2) non sono previsti esami.

Quante ore al giorno si lavora a Londra?

Ore lavorative I lavoratori adulti non possono lavorare in media più di 48 ore a settimana, ma possono lavorare più di 48 ore in una settimana se la media su 17 settimane è inferiore a 48 ore per settimana. Molti dirigenti e manager possono rimanere volontariamente in questo periodo.

Come sono le scuole superiori in Inghilterra?

La scuola superiore in Inghilterra e Galles è ripartita in due fasi, ovvero la scuola secondaria (11-16 anni) e la scuola terziaria (16-18 anni). Così come in Italia, è possibile decidere che tipo di indirizzo di scuola frequentare, ad esempio: licei, istituti professionali o istituti tecnici.

Quanti giorni si lavora in Inghilterra?

L'orario lavorativo è di 5 giorni per 40 ore settimanali.

Come sono i contratti di lavoro in Inghilterra?

Il regime giuridico, rispetto a quello italiano, è semplificato. Esistono diversi tipi di contratto: il contratto a tempo determinato (temporary) il contratto a tempo indeterminato (permanent), Full time e Part time. Il contratto è una garanzia soprattutto per il datore di lavoro.

Quanto dura l'anno scolastico in Inghilterra?

Il calendario scolastico e l'orario giornaliero della scuola inglese. L'anno scolastico in una scuola superiore della Gran Bretagna è suddiviso in quattro trimestri (terms), inizia tra agosto e i primi di settembre per terminare tra fine maggio e fine giugno.

Come sono le verifiche in Inghilterra?

In Gran Bretagna il carico di compiti è minore rispetto all'Italia e la frequenza di verifiche scritte, sostituite dall'esercizio costante e dal lavoro svolto in classe, è ridotta. Gli studenti non si agitano per un voto o un compito in classe, come succede spesso in Italia.

Post correlati: