Che social usano gli adolescenti?
Che social usano gli adolescenti?
La piattaforma social preferita dai ragazzi è stata niente di meno che Snapchat, con una percentuale del ben 35%. Al secondo posto invece troviamo TikTok con il 30% mentre al terzo posto Instagram con il 22% delle preferenze.
Quali sono i punti di forza dell'adolescenza?
Ricerca dell'identità e di nuovi punti di vista L'adolescenza è accompagnata da un potenziale aumento della capacità di essere consapevoli. Le nuove capacità di ragionamento astratto e di pensiero concettuale permettono di mettere in discussione l'insieme dei punti di vista acquisiti nell'infanzia.
Che cosa succede durante l'adolescenza?
Durante l'adolescenza viene raggiunta la maturità sessuale e dunque la capacità di riprodursi. Nelle ragazze si ha la prima mestruazione (menarca), un'emissione di sangue dall'utero che si ripete tutti i mesi ed è collegata con la produzione ciclica di una cellula uovo da parte dell'ovaia, l'organo genitale femminile.
Come i giovani usano i social network?
Alcuni dati che si trovano in rete evidenziano come in linea generale i giovani di età tra i 17 e 34 anni preferiscono usare Messenger, Direct Instagram e WhatsApp per scambiarsi messaggi, mentre i social network di per sé vengono preferiti solo in un secondo momento ed esclusivamente per scambiarsi like, condivisioni ...
Quali sono i punti di forza e di debolezza?
In particolare, i punti di forza sono le qualità che permettono di avere successo nei problemi e nelle difficoltà che sorgono nel corso della vita. Le debolezze sono l'antinomia delle forze.