Perché il durian puzza?
Perché il durian puzza?
Alcuni lo classificano come un sentore di cipolla, altri lo associano al carburante, altri ancora a una fuga di gas o alle fognature. L'odore del durian è legato alla presenza di acido solfidrico e ad altri solfiti, che si sprigionano durante l'apertura della buccia generando numerose sostanze volatili.
Come si chiama in italiano il cachi?
Il cachi o kaki (Diospyros kaki L.f., 1782) (in italiano anche diòspiro o diòspero) è un albero da frutto: una angiosperma dicotiledone, appartenente alla famiglia delle Ebenacee e al genere dei Diospyros.
Perché si chiama Diospero?
Diospero e Popone Il diospero altro non è che la variante fiorentina del cosiddetto “loto del Giappone”, gustosi frutti meglio noti come “cachi”. Entrambe le parole derivano dal suo nome latino, ovvero “diospyros kaki”. Il popone indica invece il melone, talvolta usato anche come sinonimo di persona poco furba e lenta.
Che gusto ha il durian?
“L'odore del durian è stato descritto come un mix di aromi simili all'odore della cipolla con note di frutta dolce. Il componente chiave dell'odore del durian sono i composti volatili dello zolfo, caratteristici delle uova marce, degli odori simili a quello di cipolla e dello scalogno fritto”, spiega Tean Teh.
Che cosa è il loto?
Nome comune attribuito a varie piante, come Diospyros kaki (➔ cachi), Nelumbo nucifera (comunemente detto fior di l.) Il fior di l., pianta acquatica di origine asiatica, è spesso coltivata per i fiori rosei, di 25 cm di diametro e, nei luoghi d'origine, per i semi e i rizomi amiliferi, commestibili. ...
Quanti tipi di cachi ci sono?
Esistono tre gruppi di kaki: il primo è dato da cultivar che possiedono solo fiori femminili, i quali producono frutti commestibili alla raccolta attraverso l'impollinazione, per esempio Kaki Tipo (o Napoletano), Mercatelli (o Cioccolatino), Vainiglia.
Perché i semi dei cachi hanno le posate?
Visto che la raccolta dei kaki avviene in autunno, tra ottobre e novembre, la credenza popolare ha attribuito a queste simpatiche posate il compito di indicarci come sarà l'inverno. ... La forchetta indica un inverno mite, senza gelo particolare. Il coltello è segno di freddo tagliente.
Come si chiamano i cachi duri?
Vengono detti kaki mela quelli che risultano commestibili già alla raccolta o pochi giorni dopo e si mangiano quando sono ancora duri, tanto che si possono tagliare con il coltello al pari delle mele.