Come si dice quando una persona si arrende facilmente?

Come si dice quando una persona si arrende facilmente?

Come si dice quando una persona si arrende facilmente?

- [che si arrende facilmente, che si lascia volentieri guidare e sim.] ≈ accomodante, accondiscendente, (lett.) acquiescente, cedevole, conciliante, consenziente, docile, malleabile, remissivo.

Come si dice quando qualcuno non molla?

a. [di persona, che non si arrende né si stanca facilmente: essere uno s. assertore delle idee liberistiche] ≈ accanito, cocciuto, indefesso, infaticabile, instancabile, ostinato, pervicace, tenace.

Qual è il contrario di arrendersi?

soccombere. ↓ accondiscendere, scendere a patti (con). ↔ battersi (contro), combattere (contro), opporsi, resistere, [con uso assol.] tenere duro.

Quando una persona non capisce nulla?

L'iperlessia (chiamata anche lettura diretta non semantica) è un disturbo evolutivo dell'apprendimento che si manifesta con la capacità di leggere ad alta voce, ma senza comprendere nulla di ciò che si è letto.

Qual è il contrario di capire?

contrari sbagliare, errare, confondersi, equivocare, travisare, fraintendere | incolpare, criticare, biasimare.

Cosa vuol dire arresa?

Cessar di opporre resistenza, di contrastare; quindi cedere, accondiscendere: arrendersi al destino; arrendersi all'evidenza, alle ragioni dell'avversario, alle preghiere di qualcuno; di fronte a prove così schiaccianti, dovette arrendersi.

Qual è il contrario di cedere?

↔ impuntarsi, insistere, ostinarsi, perseverare.

Quando non capisci quello che leggi?

L'iperlessia (chiamata anche lettura diretta non semantica) è un disturbo evolutivo dell'apprendimento che si manifesta con la capacità di leggere ad alta voce, ma senza comprendere nulla di ciò che si è letto.

Qual è il sinonimo di capire?

v tr comprendere, afferrare, accorgersi, percepire, intuire, conoscere, capacitarsi, persuadersi, intendere, rendersi conto, indovinare | considerare con indulgenza, scusare, giustificare. contrari sbagliare, errare, confondersi, equivocare, travisare, fraintendere | incolpare, criticare, biasimare.

Post correlati: