Come diventare volontario Telefono Amico?
Come diventare volontario Telefono Amico?
Per fronteggiare l'importante aumento delle richieste di aiuto l'organizzazione ha lanciato una campagna per la ricerca di nuovi volontari. Per accedere ai corsi di formazione di Telefono Amico Italia e diventare volontari basta inviare una e-mail all'indirizzo volontari@telefonoamico.it.
Quanto guadagna un volontario Anpas?
Per chi inizia questo tipo di lavoro lo stipendio può essere fra i 1.000 ed i 1.200 euro al mese, mentre chi ha già esperienza e può spendere competenze aggiuntive, la retribuzione può raggiungere i 1.400 euro mensili.
Cosa deve fare un volontario?
Oltre alle capacità richieste e necessarie per poter svolgere il proprio ruolo, il volontario deve avere una innata predisposizione ai rapporti umani e alla condivisione. Fondamentale un clima di fiducia, stima e rispetto reciproci tali da creare un gruppo che lavori con creatività, empatia e solidarietà.
Cosa fa un volontario?
Il volontario aiuta e affianca le persone a lui affidate nei più comuni atti quotidiani: nel momento dei pasti, negli spostamenti in carrozzina, nelle passeggiate in giardino o anche semplicemente facendo dono della propria presenza e amicizia nell'atteggiamento del dialogo e dell'ascolto.
Cosa spinge a diventare volontario?
Il volontariato è quindi occasione per mettersi alla prova o per sviluppare delle potenzialità. Oppure, ciò che spinge a diventare volontario sono i valori sociali e l'interesse per le relazioni sociali, che si tratti della relazione con l'assistito, con la struttura, con il gruppo degli altri volontari.
Come funziona Telefono Amico?
Che cos'è Telefono Amico A carico di chi chiama solo il costo vivo della telefonata: tutti coloro che hanno piani tariffari che prevedono minuti illimitati non devono sostenere nessun costo, tutti gli altri sostengono solo il costo di una qualunque chiamata verso fisso.