Cosa comporta prestare il REC?

Cosa comporta prestare il REC?

Cosa comporta prestare il REC?

Il rec si può prestare? Si, con un preposto che ci accompagna nell'apertura del nostro bar.

Quanto costa iscrizione REC?

80 euro Generalmente essa è composta da uno scritto (molto spesso quiz a risposta multipla) e da un esame orale in forma di colloquio con la commissione istituita dalla camera di commercio. Sono ammessi al colloquio solo coloro che hanno superato la prova scritta. L'iscrizione all'esame comporta una tassa di circa 80 euro.

Quanto dura l'iscrizione al REC?

In caso di condanna per uno dei reati di cui ai punti D, E, F e G, il divieto di iscrizione al REC ha la durata di cinque anni, a decorrere dal giorno in cui la pena è stata scontata o si sia in qualsiasi modo estinta o, qualora sia stata concessa la sospensione condizionale della pena, dal giorno del passaggio in ...

Cosa si studia per prendere il REC?

Amministrazione e contabilità dell'azienda (12 ore) Legislazione fiscale (12 ore) Legislazione penale, sociale e del lavoro (12 ore) Tecniche di vendita e marketing (12 ore)

Chi ha il REC deve fare il SAB?

Conosciuta anche come ex REC, prevede la frequenza del Corso SAB con obbligo di superamento dell'esame finale per ottenere i requisiti necessari per aprire un'attività di commercio e/o somministrazione di alimenti e bevande. Chi deve conseguirla? Il titolare o uno dei soci o un preposto dell'azienda.

Come si fa a sapere se si ha il REC?

Visure o certificati REC allo sportello decertificazione) : se si conoscono con esattezza o si verificano conl'ufficio gli estremi della propria iscrizione al REC (numero di iscrizione e c.f.) basta autocertificarli nella SCIA diretta al Comune. Non è necessario allegare un certificato della Camera di Commercio.

Come avere SAB senza corso?

Lgs n. , possono evitare di frequentare il Corso per l'Abilitazione SAB (ex REC) le persone che possiedono almeno uno dei seguenti requisiti: Aver lavorato nel settore alimentare per almeno 2 anni (anche non continuativi), negli ultimi 5 anni.

Quanto costa un corso sab?

Quanto dura e quanto costa il corso SAB Il corso SAB è a libero mercato e perciò costo dipende da regione a regione in un range compreso dalle 450 € alle 600 €. Il percorso di formazione SAB (ex REC) può essere frequentato in parte online in FAD (Formazione A Distanza) e in parte con presenza in aula.

Come faccio a sapere se sono iscritto al REC?

Visure o certificati REC allo sportello decertificazione) : se si conoscono con esattezza o si verificano conl'ufficio gli estremi della propria iscrizione al REC (numero di iscrizione e c.f.) basta autocertificarli nella SCIA diretta al Comune. Non è necessario allegare un certificato della Camera di Commercio.

Quanto dura l'attestato sab?

Quanto dura e come è articolato? Il corso ha una durata di 120 ore complessive teoriche (5 ore al giorno per 5/6 giorni alla settimana) che si svolgono per un totale di 5 settimane.

Post correlati: