Come si chiama il muso della nave?
Come si chiama il muso della nave?
prua in Vocabolario - Treccani.
Come si chiama la donna sulla prua delle navi?
Una polena è una decorazione lignea, spesso figura femminile o di animale, che si trovava sulla prua delle navi dal XVI al XIX secolo.
Come si chiama il ponte della nave?
Il ponte di coperta di una nave a volte detto anche semplicemente coperta, o tolda, nel lessico nautico, è il ponte superiore di una imbarcazione, il più alto dello scafo, che separa gli spazi interni della nave dall'ambiente esterno.
Che cosa è il boccaporto?
di bocca e porto3, per alteraz. della forma più ant. boccaporta (v.)]. – Ognuna delle grandi aperture praticate nei ponti delle navi, per dare accesso alle stive del carico o ad altri locali interni, munite di solito di un'efficiente chiusura ermetica.
Qual è la parte posteriore della nave?
- Poppa: la parte posteriore della nave in cui si trova la pala del timone e la bandiera. Prua: La parte anteriore della nave, che durante la navigazione taglia l'acqua. Ponte di comando e ponti Una delle aree più importanti della nave. Il ponte di comando è un luogo dal quale il comandante impartisce gli ordini.
Qual è la parte più ampia della nave?
- Il corpo centrale si chiama parte maestraed è la parte più ampia della nave. Delle due rimanenti una si chiama parte avanti(e la sua estremità e detta prora), la seconda si chiama parte addietro(e la sua estremità è detta poppa. La prora è più affinata ed è rivolta verso il senso del moto.
Qual è la parete laterale della nave?
- Costata: È la parete laterale della nave, che si estende dalla linea di galleggiamento al bordo superiore della nave. Boccaporto: Apertura rettangolare che si trova sopra il ponte delle navi per scendere all'interno. Cambusa; luogo in cui sono tenuti i viveri.