Chi chiamare in caso di problemi in famiglia?

Chi chiamare in caso di problemi in famiglia?

Chi chiamare in caso di problemi in famiglia?

La Linea di Ascolto 1.96.96, per bambini, adolescenti e adulti, è un servizio gratuito e accoglie le richieste di aiuto provenienti dal territorio nazionale h24, 7 giorni su 7.

Cosa succede se chiami il Telefono Azzurro?

Cosa succede se si chiama il Telefono azzurro? Se chiami il Telefono azzurro all'1.96.96 (attivo 24 ore al giorno, 365 giorni all'anno) ti risponderanno volontari adeguatamente formati.

Quando si possono chiamare gli assistenti sociali?

Genitori e figli minori: quando intervengono gli assistenti...

  • trascuratezza fisica o malnutrizione;
  • maltrattamenti o violenza fisica o morale;
  • pericolo a causa di genitori drogati, alcolisti o che si prostituiscono;
  • incapacità del genitore di rispondere ai bisogni del bambino.

Che cos'è il 114?

Il numero 114 - Emergenza infanzia è un servizio di emergenza rivolto a tutti coloro vogliano segnalare una situazione di pericolo e di emergenza in cui sono coinvolti bambini e adolescenti.

Quando chiamare il 114?

APPROFONDIMENTI. Il 114 Emergenza Infanzia è un servizio di emergenza rivolto a tutti coloro vogliano segnalare una situazione di pericolo e di emergenza in cui sono coinvolti bambini e adolescenti.

Come fare intervenire gli assistenti sociali?

Come fare una segnalazione ai servizi sociali La segnalazione ai servizi sociali potrà essere inviata dalla scuola, dall'ospedale, da soggetti quali medici, il parroco, un insegnante, ma anche da qualsiasi privato cittadino, quale un parente, un amico o un vicino di casa.

Come chattare con il Telefono Azzurro?

1.96.96 E CHAT. Gli operatori di Telefono Azzurro sono in ascolto 24 ore al giorno 365 giorni l'anno al numero 1.96.96 e alla chat dalle 8 alle 22 (www.azzurro.it/chat) per dare conforto e aiuto ai bambini e ragazzi in difficoltà.

Post correlati: