Come funzionano i turni dei receptionist?

Come funzionano i turni dei receptionist?

Come funzionano i turni dei receptionist?

Tieni presente che — normalmente — gli Hotel fanno due turni per quanto riguarda la reception (il primo dalle 07.00 alle 15.00 e il secondo dalle 15.00 alle 23.00) quindi è facile che avrai DUE contatti per Hotel, corrispondenti ai due diversi portieri/receptionist.

Cosa deve avere un receptionist?

Oltre a possedere una perfetta conoscenza della tecnica alberghiera, in particolare dal punto di vista gestionale, amministrativo e contabile, il Receptionist deve anche disporre di una buona proprietà di linguaggio, di ottime capacità comunicative, unite a doti di gentilezza e cortesia.

Come si chiama la persona che sta alla reception?

Il Receptionist, o Addetto alla Reception, è una figura professionale impiegata nelle strutture ricettive. Generalmente è legata al settore alberghiero, turistico o congressuale, ma si può trovare anche in aziende strutturate dotate di un'area ricettiva all'ingresso.

Quanto guadagna all'ora un receptionist?

Lo stipendio medio per receptionist in Italia è 13 650 € all'anno o 7 € all'ora.

Quante ore fa una receptionist?

Receptionist / Addetti all'accoglienza Turni di 6 ore al giorno mattino (7-13 o 8-14 o 9-15), pomeriggio (13-19 o 14-20 o 15-21), sera (18-24). Mansioni principali: accoglienza clienti, procedure di check in, check out, controlli accessi.

Quanto guadagna un receptionist d'albergo?

Receptionist: Qual è lo stipendio medio? Quanto guadagna un Receptionist in Italia? Lo stipendio medio per receptionist in Italia è € 23 225 all'anno o € 11.91 all'ora. Le posizioni “entry level” percepiscono uno stipendio di € 21 500 all'anno, mentre i lavoratori con più esperienza guadagnano fino a € 32 580 all'anno.

Come fare per lavorare come receptionist?

Per diventare receptionist d'albergo occorre possedere un diploma turistico o alberghiero. L' aver conseguito una laurea nel settore rappresenta sicuramente un plus. Anche la conoscenza delle lingue è fondamentale. L'inglese, lo spagnolo e il tedesco sono tra le principali lingue richieste per lavorare in reception.

Dove può lavorare una receptionist?

Il Receptionist lavora nella hall dell'albergo, presso il bancone della portineria ed è un elemento chiave all'interno della struttura alberghiera. Il responsabile alla reception è colui che accoglie il cliente al suo arrivo, lo assiste durante il suo soggiorno e ne gestisce la partenza.

Quale lavoro deve svolgere la reception prima dell'arrivo del cliente per accoglierlo correttamente?

Quale lavoro deve svolgere la reception prima dell'arrivo del cliente per accoglierlo correttamente? Oltre ai servizi specifici di accoglienza, il Receptionist deve anche provvedere alla prenotazione delle camere, verificandone la disponibilità e procedendo alla loro assegnazione all'arrivo dei clienti.

Post correlati: