Come si chiamano le rocce formate in seguito al raffreddamento del magma?

Come si chiamano le rocce formate in seguito al raffreddamento del magma?

Come si chiamano le rocce formate in seguito al raffreddamento del magma?

Le rocce magmatiche derivano dalla solidificazione e dalla cristallizzazione di una massa fusa fluida, chiamata magma. Le rocce magmatiche si suddividono in intrusive ed effusive in funzione delle condizioni in cui si sono formate, in particolar modo della velocità di raffreddamento del magma da cui si originano.

Come si chiama la solidificazione del magma?

Classificazione delle rocce magmatiche: effusive, intrusive, sialiche e femiche. ... La solidificazione del magma può avvenire in tre diverse condizioni, da cui si originano tre diversi tipi di rocce magmatiche: le rocce magmatiche intrusive, effusive e ipoabissali.

Cosa galleggia sul magma?

Le placche litosferiche, come zattere affiancate l'una all'altra, galleggiano sul sottostante mantello in un mare di rocce parzialmente fuse (astenosfera) sospinte dai moti convettivi prodotti dal calore interno del pianeta.

Come si chiamano le rocce ignee che solidificano in profondità?

Le rocce magmatiche (dette anche eruttive o ignee, dal latino ignis cioè fuoco) si formano in seguito alla solidificazione di magmi, cioè di masse silicatiche fuse contenenti vari componenti (FeO, MgO, CaO, ecc.) e sostanze volatili (acqua, anidride carbonica, idrogeno, metano, ecc.).

Cosa sono le rocce intrusive ed effusive?

Le rocce magmatiche intrusive vengono anche dette plutoniti. ... Le rocce effusive sono anche dette vulcaniti. esse derivano principalmente da magma basico e cristallizzano velocemente, perchè è maggiore lo sbalzo termico che incontrano all'esterno del vulcano.

Quali sono i tipi di rocce vulcaniche?

Le rocce ignee nel dettaglio

  • Granito. Roccia magmatica intrusiva acida a tessitura olocristallina, granulare, ipidiomorfa, contenente circa un 10% di minerali mafici (biotite) e un 90% tra alcalifeldspati, plagioclasi, quarzo. ...
  • Diorite. ...
  • Porfirite. ...
  • Sienite. ...
  • Trachite. ...
  • Porfido. ...
  • Labradorite. ...
  • Gabbro.

Come si classificano le rocce ignee?

In base alla loro struttura, le rocce ignee possono essere classificate in intrusive, o plutoniche, ed effusive, o vulcaniche. Le rocce ignee intrusive hanno origine quando il magma rimane intrappolato nella crosta terrestre.

Perché risale il magma?

Il magma basaltico di solito risale fino alla superficie per eruttare da un vulcano, mentre il magma granitico di solito solidifica all'interno della crosta terrestre. ... Il magma basaltico, invece, è meno viscoso e quindi scorre con facilità.

Qual'è la sostanza aeriforme più presente nel magma?

Durante un'eruzione vengono emesse enormi quantità di gas nell'ordine di parecchie migliaia di tonnellate al giorno. I gas vulcanici si trovano disciolti nel magma e fra essi il più importante ed anche il più abbondante è l'acqua (H2O).

Che cosa sono le rocce effusive?

Le rocce effusive sono rocce magmatiche che si formano sulla superficie terrestre in seguito alla parziale fusione di rocce del mantello e della crosta terrestre.

Post correlati: