Come si chiama una persona che si fida troppo?

Come si chiama una persona che si fida troppo?

Come si chiama una persona che si fida troppo?

diffidente /dif:i'dɛnte/ agg. [dal lat. diffidens -entis, part. pres.

Come si chiama una persona che non si arrende mai?

[di persona, che non si arrendesi stanca facilmente: essere uno s. assertore delle idee liberistiche] ≈ accanito, cocciuto, indefesso, infaticabile, instancabile, ostinato, pervicace, tenace.

Chi si fida?

6. Chi si fida, è l'ingannato (ovvero rimane ingannato). 7.

Qual è il sinonimo di sarcasmo?

-ci). - [che esprime una derisione sprezzante, offensiva e provocatoria: gli parlò con tono s.] ≈ acido, agro, beffardo, caustico, mordace, pungente, sardonico, sferzante, tagliente. ↓ ironico, (lett.)

Qual è il sinonimo di ostinato?

[di persona, che persiste con caparbietà in un atteggiamento, in un proposito, in un'idea, con la prep. ... nelle proprie idee] ≈ caparbio, cocciuto, (lett.) pertinace, (lett.) pervicace, testardo, [spec.

Qual è il contrario di determinato?

↔ esitante, indeciso, irresoluto, tentennante, titubante. determinato agg.

Come comportarsi con una persona diffidente?

Non ti guarda, mantiene la “guardia alta”, difficilmente è distratto dagli elementi esterni perché è concentrato su di te.

  1. La persona diffidente ti studia … ...
  2. Non tenere il tono di voce troppo alto. ...
  3. Non insistere. ...
  4. Evita i complimenti pomposi o eccessivi. ...
  5. Dimostra cortesia e il massimo interesse.

Qual è il contrario di ingenuo?

≈ candido, genuino, innocente, puro, schietto, sincero, spontaneo. ↔ astuto, furbo, malizioso, scaltro, smaliziato.

Qual è il contrario di fiducia?

Menu Dizionari sf fede, confidenza, speranza, aspettativa, affidamento, assegnamento, sicurezza, certezza, garanzia | credito, credibilità, stima, attendibilità. contrari sfiducia, diffidenza, sospetto, dubbio, disistima, discredito.

Post correlati: