Cosa si fa nella riunione di dipartimento?
Sommario
- Cosa si fa nella riunione di dipartimento?
- Cosa sono i consigli di interclasse?
- Quali sono le attività funzionali?
- Quali sono i compiti di un rappresentante di Istituto?
- Quali sono le funzioni Coordinatore di Dipartimento a scuola?
- Che cos'è il Dipartimento sanitario?
- Cosa si fa nei consigli di interclasse?
- Come si svolgono i consigli di interclasse?
- Quali sono le attività aggiuntive di insegnamento?
- Cosa rientra nelle 40 ore?
Cosa si fa nella riunione di dipartimento?
concordare l'organizzazione generale del Dipartimento (funzionamento dei laboratori e/o aule speciali, ruolo degli assistenti tecnici, acquisti vari…) proporre progetti da inserire nel P.T.O.F. da realizzare e/o sostenere. discutere circa gli esiti delle prove d'ingresso.
Cosa sono i consigli di interclasse?
COMPETENZE: I Consigli di interclasse e di intersezione si riuniscono con il compito di formulare al Collegio dei Docenti proposte in ordine all'azione educativa e didattica e ad iniziative di sperimentazione, e con quello di agevolare ed estendere i rapporti reciproci tra docenti e genitori.
Quali sono le attività funzionali?
Essa comprende tutte le attività, anche a carattere collegiale, di programmazione, progettazione, ricerca, valutazione, documentazione, aggiornamento e formazione, compresa la preparazione dei lavori degli organi collegiali, la partecipazione alle riunioni e l'attuazione delle delibere adottate dai predetti organi.
Quali sono i compiti di un rappresentante di Istituto?
Il rappresentante può pianificare le attività degli studenti, supportare delle politiche scolastiche da parte degli studenti, riconoscere delle problematiche relative allo sviluppo degli studenti e comunicare tra il personale e il consiglio studentesco.
Quali sono le funzioni Coordinatore di Dipartimento a scuola?
COMPITI DEL COORDINATORE DI DIPARTIMENTO
- progettazione di moduli disciplinari o percorsi pluridisciplinari;
- iniziative di promozione dell'innovazione metodologico- didattica.
- individuazione degli obiettivi propri della disciplina per le varie classi, e della loro interrelazione con gli obiettivi educativi generali;
Che cos'è il Dipartimento sanitario?
Secondo il Ministero della salute il Dipartimento è una organizzazione integrata di unità operative omogenee, affini o complementari, ciascuna con obiettivi specifici, ma che concorrono al perseguimento di comuni obiettivi di salute.
Cosa si fa nei consigli di interclasse?
I Consigli di Interclasse si riuniscono con il compito di formulare al Collegio dei Docenti proposte in ordine all'azione educativa e didattica e ad iniziative di sperimentazione, e con quello di agevolare ed estendere i rapporti reciproci tra docenti e genitori.
Come si svolgono i consigli di interclasse?
I Consigli di intersezione, di interclasse e di classe si riuniscono, di norma, ogni due mesi in ore non coincidenti con l'orario delle lezioni, ma rientranti nell'ambito dell'orario di servizio dei docenti e, comunque, compatibili con gli impegni di lavoro dei componenti.
Quali sono le attività aggiuntive di insegnamento?
Le attività aggiuntive consistono in attività aggiuntive di insegnamento e attività aggiuntive funzionali all'insegnamento. 2. Le attività aggiuntive, a qualunque titolo prestate, sono deliberate dal collegio dei docenti nell'ambito delle risorse finanziarie disponibili in coerenza con il piano dell'offerta formativa.
Cosa rientra nelle 40 ore?
Essa comprende tutte le attività, anche a carattere collegiale, di programmazione, progettazione, ricerca, valutazione, documentazione, aggiornamento e formazione, compresa la preparazione dei lavori degli organi collegiali, la partecipazione alle riunioni e l'attuazione delle delibere adottate dai predetti organi” .