Cosa si può fare durante l'assemblea di classe?

Cosa si può fare durante l'assemblea di classe?

Cosa si può fare durante l'assemblea di classe?

Alle assemblee di istituto svolte durante l'orario delle lezioni può essere richiesta la partecipazione di esperti di problemi sociali, culturali, artistici e scientifici, indicati dagli studenti unitamente agli argomenti da inserire nell'ordine del giorno.

Cosa discutere nelle assemblee di classe?

Cosa discutere nelle assemblee di classe?

  • Discussione dell'andamento disciplinare della classe.
  • Discussione dell'andamento scolastico della classe.
  • Opinioni e proposte della classe.
  • Problemi con i singoli professori.
  • Presentazione delle iniziative scolastiche e proposte della classe a merito.

Come si svolge l'assemblea di classe?

L'assemblea di classe può essere svolta una volta al mese, per una durata di due ore. Non può essere tenuta sempre lo stesso giorno della settimana durante l'anno scolastico. Di ogni Assemblea va redatto apposito verbale da consegnare al Dirigente il giorno stesso.

Cosa scrivere nei punti dell'assemblea di classe?

Devi annotare:

  • La data e l'ora di inizio e di fine assemblea;
  • I presenti e gli eventuali assenti;
  • I problemi del dibattito;
  • Tutti gli interventi.

Come scrivere il verbale del consiglio di classe?

Chi redige un verbale deve riportare, in maniera sintetica, tutto quanto viene detto con obiettività e chiarezza, invitando, se necessario, chi parla a spiegare meglio il suo pensiero. Non è obbligatorio riportare il nome dello studente che interviene. Deve, inoltre, leggerlo a fine riunione.

Come si fa un verbale di assemblea di classe?

Una volta approvato, il verbale dovrà essere firmato dal presidente dell'assemblea e dal segretario....Devi annotare:

  1. La data e l'ora di inizio e di fine assemblea;
  2. I presenti e gli eventuali assenti;
  3. I problemi del dibattito;
  4. Tutti gli interventi.

Quanti giorni prima si chiede assemblea di classe?

Di norma il Collettivo va richiesto prima della riunione del Comitato Studentesco con un anticipo su questo di almeno tre giorni. L'Assemblea di classe non può essere tenuta sempre nello stesso giorno della settimana, nella prima o ultima ora di lezione, né nel mese conclusivo delle attività didattiche.

Post correlati: